Categories: Politica

Avellino, 8 ‘dissidenti’ firmano la sfiducia a Foti

I consiglieri dei gruppi “Davvero Democratici” (Gianluca Festa, Antonio Genovese, Giuseppe Negrone) e “Democratici per il cambiamento” (Salvatore Cucciniello, Francesca Medugno, Gerardo Melillo), il consigliere Massimiliano Miro dei “Democratici per Avellino” e la consigliera Francesca Di Iorio del gruppo Pd hanno sottoscritto un ordine del giorno(leggi qui)che questa mattina è stato consegnato al Presidente del Consiglio Comunale Livio Petitto. Nel documento, che sarà discusso durante la seduta del prossimo 5 settembre, sono state analizzate ed elencate tutte le criticità che hanno contraddistinto gli ultimi tre anni di governo cittadino.Nel testo, inoltre, è stato espresso un duro giudizio sull’amministrazione Foti, che induce tutti i sottoscrittori a sfiduciare formalmente il sindaco.“Non è più tempo di equivoci, giochetti politici o tatticismi, è giunto il momento delle scelte,scrivono gli otto firmatari in una nota sottolineando di aver“chiaramente operato la loro, ora tocca a tutte le altre componenti consiliari, sia della ex maggioranza sia delle minoranze, assumere sulla vicenda posizioni chiare e definitive”. Gli otto erano stati gli autori, a inizio agosto, diuna lettera inviata a Matteo Renzi e ai vertici regionali e provinciali del partitoin cui si spiegavano le ragioni della costituzione di due gruppi autonomi. Contestualmente anche i consiglieri di Irpinia di BaseEnza Ambrosone e Nino Montanile, confluiti nella maggioranza fotiana a consiliatura in corso, avevano redatto un documento per spiegare le ragioni della presa di distanza dal sindaco Paolo Foti. Al momento però sotto l’ordine del giorno di sfiducia mancano le loro firme. Si attende inoltre di capire cosa faranno le opposizioni: da giorni si rincorrono voci di contatti tra il primo cittadino e i gruppi della minoranza per evitare la sfiducia in aula e arrivare al voto in primavera con un accordo di fine consiliatura.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago