Sono ripresi da questa mattina i lavori di riqualificazione di Piazza Libertà. Gli operai della ditta esecutrice si stanno concentrando sul lato nord della piazza, a ridosso del Vescovato, per consentire entro qualche settimana l’apertura sia pedonale che carrabile di un primo lato della principale agorà cittadina. Pertanto, al fine di velocizzare gli interventi in questione, da domani (mercoledì 28 ottobre) fino a sabato 31 ottobre l’incrocio tra Via Nappi e Via Trinità resterà chiuso al traffico per consentire l’allaccio dell’impianto idrico dell’Alto Calore e la successiva pavimentazione della strada. Resterà percorribile il tratto che da Via Nappi porta verso la Dogana, sarà invece chiuso al traffico veicolare per questi quattro giorni il tratto che da Via Trinità sale a Via Nappi. L’intervento, che verrà completato entro la fine di questa settimana, consentirà di riaprire dopo quasi nove mesi dall’inizio dei lavori una prima parte di Piazza Libertà, quella a ridosso del Vescovato, che ritornerà ad essere transitabile. “Chiediamo gli ultimi giorni di sacrificio ai cittadini – spiega l’assessore ai lavori pubblici Costantino Preziosi – la ditta esecutrice da questa mattina si è rimessa subito all’opera e entro al massimo una settimana il lato nord di Piazza Libertà sarà di nuovo percorribile. Con l’ufficio traffico e il Comando della Polizia Municipale abbiamo definito, in mattinata, tutte le operazioni per far sì che il traffico della zona, soprattutto nelle ore mattutine, possa essere controllato e organizzato nel migliore dei modi”.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…