Altre due settimane di campagna elettorale prima di conoscere ilnuovo sindaco di Avellino. Il ballottaggio nel capoluogo, domenica 9 giugno, sarà all’interno del centrosinistra. Come previsto dagli exit poll, sarannoLuca Cipriano e Gianluca Festaa contendersi la fascia tricolore. Al primo turno i due candidati sindaci, il primo sostenuto dalle liste Mai Più, Avellino Più, Laboratorio Avellino e dal Partito Democratico, e il secondo da W la Libertà, Davvero, Vera Avellino e Ora Avellino, hanno ottenuto rispettivamenteil 32,51% e il 28,60% dei voti. Il giorno dopo gli scrutini, nel pomeriggio la conferenza stampa dei pentastellati che dopo la delusione per il risultato nazionale ottenuto alle elezioni europee, alle amministrative ad Avellino non fanno meglio. Meglio il dato provinciale delle europee. Sconfitto il Movimento 5 Stelle con Ferdinando Picariello che sta intorno al 12%. Stacca di quasi due punti Dino Preziosi con il 10, 51%, sostenuto dalle liste La Svolta Inizia da Te e Forza Italia. Seguito dal candidato di Si Può, Amalio Santoro che con il 7,23 % supera di pochi centesimi Biancamaria D’Agostino, candidata della Lega, che ottiene il 7,10%. Percentuale molto bassa rispetto al consenso nazionale ottenuto dal partito di Salvini alle europee. Ultimo dei 7 candidati, Massimo Passaro che con Cittadini in Movimento arriva al 2%. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…