Computer e carteggi, dall’ufficio traffico alla ragioneria passando per la presidenza del Consiglio comunale. Gli uomini della Guardia di Finanza e la Squadra Mobile di Avellino sono entrati negli uffici del Comune di Avellino intorno alle 8.00 di questa mattina e stanno ancora adesso setacciando le documentazioni. Finanza e Polizia vogliono fare luce sulla gestione in affidamento a cooperative di alcune aree chiuse. Su quella dei parcheggi e su attività dell’ACS. Questo si sa dalle prime informazioni. Probabilente nel mirino di chi sta conducendo l’operazione ci sono anche questioni relative allo Stadio Partenio, dato che a Piazza del Popolo si è recato pure il presidente dell’Avellino Walter Taccone. Il blitz sarebbe in continuità con quello di metà maggio quando ancora una volta cooperative, parcheggi e ACS furono nel mirino della Squadra mobile. Intorno alle 12.00 i militari hanno lasciato il Comune. In corso anche perquisizioni domiciliari. “Massima collaborazione con le forze dell’ordine dai parte dei dipendenti comunali”, assicurano i dirigenti Marotta e Freda, del settore Finanze e Traffico.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…