Computer e carteggi, dall’ufficio traffico alla ragioneria passando per la presidenza del Consiglio comunale. Gli uomini della Guardia di Finanza e la Squadra Mobile di Avellino sono entrati negli uffici del Comune di Avellino intorno alle 8.00 di questa mattina e stanno ancora adesso setacciando le documentazioni. Finanza e Polizia vogliono fare luce sulla gestione in affidamento a cooperative di alcune aree chiuse. Su quella dei parcheggi e su attività dell’ACS. Questo si sa dalle prime informazioni. Probabilente nel mirino di chi sta conducendo l’operazione ci sono anche questioni relative allo Stadio Partenio, dato che a Piazza del Popolo si è recato pure il presidente dell’Avellino Walter Taccone. Il blitz sarebbe in continuità con quello di metà maggio quando ancora una volta cooperative, parcheggi e ACS furono nel mirino della Squadra mobile. Intorno alle 12.00 i militari hanno lasciato il Comune. In corso anche perquisizioni domiciliari. “Massima collaborazione con le forze dell’ordine dai parte dei dipendenti comunali”, assicurano i dirigenti Marotta e Freda, del settore Finanze e Traffico.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…