Categories: Primo Piano

Avellino, blitz salvezza a Lanciano

Quattro punti in due partite per l’Avellino dopo il ritorno in panchina di mister Tesser. Dopo il pareggio di Vercelli, i lupi sbancano il ‘Biondi’ di Lanciano e conquistano tre punti fondamentali in chiave salvezza. 2-1 per i bianco-verdi il risultato finale, grazie ai goal di Mokulu e Joao Silva, entrambi nel primo tempo. Inutile, per gli abruzzesi, il goal di Salviati. Sabato prossimo al Partenio-Lombardi arriva il Como. Contro i lombardi l’Avellino potrebbe chiudere definitivamente la pratica salvezza. Cronaca Dopo il prezioso pari di Vercelli, l’Avellino va a caccia di altri punti salvezza al ‘Biondi’ contro la Virtus Lanciano di mister Maragliulo. Operazione non facile, però, dato che anche gli abruzzesi, terz’ultimi a causa dei sette punti di penalizzazione, sono obbligati a vincere per mantenere accesa una piccola fiamma di speranza in chiave salvezza. Tesser, che deve fare a meno di ben sei indisponibili, quali Paghera squalificato, oltre a Castaldo, Migliorini, Rea e Tavano infortunati, si affida al consueto 4-3-1-2. In porta Frattali. In difesa rientra Jidayi che va a fare il centrale al fianco di Chiosa, con Biraschi dirottato di nuovo a destra e Visconti sulla corsia mancina. D’Angelo, Arini e Gavazzi a centrocampo. Insigne alle spalle dell’inedita coppia d’attacco composta da Mokulu e Joao Silva. Circa 500 i tifosi biancoverdi giunti al ‘Biondi’. Nessun problema di organico invece per Maragliulo (fuori causa solo Boldor), che si affida al suo classico 4-3-2-1. Tra i pali Cragno. In difesa da destra Salviato, Aquilanti, Amenta e Di Matteo. Vastola, Bacinovic e Vitale a centrocampo. Marilungo e Di Francesco agiscono alle spalle dell’unica punta Ferrari. Primo tempoParte bene il Lanciano che al 3′ va vicino al vantaggio: cross pericoloso dalla sinistra di Di Matteo, ma Jidayi è bravissimo ad anticipare di testa Ferrari e a mandare in angolo. Ma è pronta la risposta dell’Avellino, al 6′ con Gavazzi, che prova la conclusione dal limite dell’area, blocca a terra Cragno. All’11’ Mokulu è lanciato da D’Angelo a tu per tu con Cragno, ma mentre sta per calciare in porta, viene atterrato in area da Amenta. Martinelli non ha dubbi: calcio di rigore per l’Avellino ed espulsione del difensore del Lanciano. Dal dischetto si presenta Mokulu, ma Cragno respinge, sulla ribattuta  arriva Gavazzi, para ancora Cragno, ma sulla terza ribattuta arriva ancora Mokulu che non sbaglia. Avellino in vantaggio e Lanciano costretto a giocare in dieci per settantanove minuti più recupero. Al 22′ arriva il raddoppio dell’Avellino: calcio di punizione dalla trequarti di sinistra di Gavazzi, pallone sul secondo palo dove arriva Joao Silva che di testa incrocia sul secondo palo e mette alle spalle di Cragno. Ma il Lanciano non ci sta e al 26′ trova un calcio di rigore per un  fallo di Jidayi su Ferrari. Sul pallone si presenta lo stesso Ferrari, Frattali para, ma sulla respinta arriva Salviato che sfugge alla marcatura di Visconti e insacca, accorciando le distanze per il Lanciano. Anche se in inferiorità numerica il Lanciano adesso ci crede e attacca alla ricerca del pareggio, che sfiora al 28′ con un bel colpo di testa dell’ex Vastola su cross dalla sinistra, pallone alto di poco sulla traversa. Quante emozioni in questo primo tempo. Al 32′ ancora il Lanciano con Di Francesco che prova dalla distanza, blocca a terra Frattali. Al 33′ finalmente si risveglia l’Avellino con Bastien, appena entrato al posto di Gavazzi, uscito per infortunio, che parte dal centro-sinistra, si accentra e prova con il destro dal limite dell’area, pallone fuori di un soffio. Al 43′ bella percussione di D’Angelo sulla destra, cross al centro per Joao Silva che appoggia all’indietro per Insigne che a sua volta prova di prima intenzione, pallone alto sulla traversa. Al 47′ bel contropiede dell’Avellino con Insigne che arriva al limite dell’area, scambia con Bastien e prova il sinistro, ma è ancora bravo Cragno a parare in due tempi. Al 48′ l’ultimo brivido per l’Avellino: Bacinovic batte un calcio di punizione dalla trequarti per il Lanciano, con il pallone, deviato dalla barriera, che per poco non inganna Frattali, ma termina sul fondo. Finisce con l’Avellino in vantaggio 2-1 un primo tempo a dir poco movimentato. Secondo tempoSi riparte senza cambi. Parte bene l’Avellino, ma al 6′ è il Lanciano a sfiorare il goal del pareggio con una grandissima percussione palla al piede di Di Francesco, che passa in mezzo a Biraschi e D’Angelo, entra in area e tira, ma è bravissimo Jidayi ad immolarsi, deviando il pallone in calcio d’angolo. L’Avellino non riesce a gestire la superiorità numerica e subisce i continui attacchi del Lanciano che, per fortuna dei lupi, non sono mai pericolosi. Al 17′ grande ripartenza di Insigne che parte dalla sinistra, arriva in area, si accentra e prova con il sinistro, pallone alto di poco sulla traversa. Il peggio sembra essere passato, l’Avellino comincia a far girare il pallone e al 23′, dopo una bella azione corale, il pallone termina sui piedi di D’Angelo, che prova la conclusione dal limite dell’area, pallone fuori di poco alla destra della porta di Cragno. Al 27′ Avellino vicinissimo al doppio vantaggio: contropiede di Insigne che arriva in area, serve Joao Silva che di prima gli restituisce il pallone, ma il suo tiro è respinto da Cragno, sulla ribattuta si avventa Mokulu, ma l’estremo difensore rosso-nero dice ancora no. Al 34′ espulso Tesser per proteste. Il Lanciano con le ultime energie rimaste prova il forcing finale e al 40′ sfiora il goal del pari con Bonazzoli che riceve all’altezza del dischetto, si gira e tira, ma è bravo Frattali a bloccare a terra. Finisce così: l’Avellino vince 2-1 a Lanciano e conquista tre punti fondamentali nel cammino verso la salvezza. Tabellino Virtus Lanciano (4-3-2-1):Cragno; Salviato, Aquilanti, Amenta, Di Matteo; Vastola (dal 23′ st Milinkovic), Bacinovic, Vitale (dal 15′ Rigione); Marilungo, Di Francesco; Ferrari (dal 41′ Bonazzoli). A disp.: Casadei, Turchi, Di Filippo, Padovan, Rocca, Milinkovic, Giandonato. All.: Maragliulo Avellino (4-3-1-2):Frattali; Biraschi (dall’83’ Nica), Jidayi, Chiosa, Visconti; D’Angelo, Arini, Gavazzi (dal 29′ Bastien); Insigne; Joao Silva, Mokulu (dal 79′ D’Attilio). A disp.: Offredi, Bianco, Nica, Pucino, Ventola, Sbaffo. All.: Tesser Arbitro:Martinelli della sezione di Roma 1 Marcatori:11′ Mokulu, 22′ Joao Silva, 27′ Salviato Note:Espulso Amenta all’11’ per fallo da ultimo uomo, al 79′ Tesser per proteste. Ammoniti: al 17′ D’Angelo per comportamento non regolamentare, al 18′ Ferrari, al 23′ Jidayi, al 41′ Arini, al 56′ Biraschi, al 91′ Di Francesco e Nica per gioco falloso, All’80’ Insigne per proteste. Calci d’angolo 8-2: Recupero: 3’pt, st.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago