Categories: Attualità

Avellino: cambio al vertice dei Vigili del Fuoco, Bellizzi nuovo comandante

Cambio alla guida del Comando dei Vigili del Fuoco di Avellino: avvicendamento tra l’ing.Luca Ponticellie l’ing. Mario Bellizzi. Ponticelli lascia il Comando di Avellino dopo averlo guidato dal maggio 2019 fino ad oggi e va ad assumere l’incarico di Dirigente dell’Ufficio per il contrasto al rischio acquatico e specialità nautiche e sommozzatori. Il nuovo Comandante di Avellino, Mario Bellizzi,è nato ad Avellino il 16 giugno 1965, laureato nel marzo 1992 in Ingegneria Civile Sezione Edile presso l’Università Federico II di Napoli. Sposato con Viviana, padre di due figli Antonello e Vittorio. Nel 1994 è entrato nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco con la qualifica di funzionario direttivo e assegnato alla Direzione Regionale Vigili del Fuoco Lombardia a Milano dove si è occupato della valutazione dei rapporti di sicurezza delle aziende soggette a rischio d’incidente rilevante ricadenti nella Direttiva Seveso. Dal 1997 al 1998ha lavorato in comando presso il Servizio Sismico Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.In occasione degli eventi sismici del 26 settembre 1997 che colpirono le regioni Umbria e Marche è stato inviato in missione nelle zone terremotate dal Dipartimento della Protezione Civile per ricoprire il ruolo di responsabile della funzione tecnico-scientifica presso i C.O.M. di Foligno e di Fabriano. Durante il periodo svolto presso il Servizio Sismico Nazionaleha pubblicato il libro “Le opere provvisionali nell’emergenza sismica”che è stato assunto come testo di riferimento dalle Università La Sapienza di Roma, di Firenze e di Torino. A seguito degli eventi franosi che colpirono i comuni di Sarno e Quindici il 4 e 5 maggio 1998 è stato inviato dal Dipartimento dei Servizi Tecnici della Presidenza del Consiglio dei Ministri presso l’Ufficio Idrografico di Napoli per svolgere l’attività di veglia meteo sui comuni a rischio di colate di fango. Dal 2002 al 2017 ha lavorato presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Avellino come funzionario responsabile del servizio di prevenzione e protezione e della comunicazione esterna. Durante la permanenza al Comando di Avellino ha partecipato come direttore di soccorso per il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco alle emergenze sismiche dell’Aquila del 2009, dell’Emilia Romagna del 2012, dell’Italia Centrale del 2016 e di Ischia del 2017. Dal 2017 al 2019 ha lavorato all’Ufficio Affari Legislativi e Parlamentari del Dipartimento dei Vigili del Fuoco presso il Ministero dell’Interno. Il 25 luglio 2019 è stato promosso Primo Dirigente del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Dal 10 dicembre 2019 al 13 dicembre 2020 è stato Dirigente Vicario del Comando dei Vigili del Fuoco di Napoli. Al Comandante Ponticelli, il quale ha avuto parole di vivo apprezzamento per l’opera svolta dai suoi uomini durante la permanenza in Irpinia, vanno i migliori auguri per un brillante futuro, mentre all’Ing. Mario Bellizzi le più vive congratulazioni per la nomina a Comandante di Avellino.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago