I numeri non mentono e raccontano di una vittoria e di due sonore sconfitte. Il trionfatore assoluto nel collegio uninominale Avellino-Bassa Irpinia, che va dal Capoluogo al Mandamento, si chiamaMichele Gubitosae dunque Movimento Stelle. Gli sconfitti, illustri, sono due: Pietro Foglia ed Angelo Antonio D’Agostino. Il primo esponente del centrodestra si ferma sotto la soglia del 30%, il secondo poco sopra il 21. Risultato che giunge dopo le vittorie di Maraia in Alta e di Grassi al Senato. L’imprenditore di Montemiletto fa man bassa di consensi, raccogliendo addirittura il 44%. Un dato certamente particolare se si analizza, tra le righe, la debacle storica di un centrosinistra solitamente fortissimo quantomeno nel capoluogo. Nell’uninominale Avellino-Bassa Irpinia, infatti, la coalizione si ferma al 20,6%. Nello specigico il Pd raccoglie il 15%, +Europa 1,6%, Civica Popolare Lorenzin 1,8%, Italia Europa Insieme 2,2%. Per quanto riguarda lo schema di centrodestra bene Forza Italia che guadagna il 17,3%, Noi Con l’Italia ed Udc 1,4%, Fratelli D’Italia il 4,4% e la Lega il 5,4%. Poca cosa il resto delle percentuali. Liberi e Uguali si attesta al 3,2%, Casa Pound allo 0,6%.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…