Categories: Politica

Avellino, De Luca agli industriali: ‘Un sì al referendum’

L’esordio di Vincenzo De Luca davanti alla platea di Confindustria Avellino: “Vorrei arrivasse a tutti voi un messaggio di speranza. Il lavoro è al centro dell’impegno del Governo regionale”. Parla molto di referendum il presidente della Regione Campania chiamando gli industriali a fare la loro parte e dice: “Se Renzi vi sta antipatico non votatelo, ma il referendum è un’altra cosa. Qui la domanda è: lo eliminiamo o no il bicameralismo perfetto? Questo è il punto. È un tentativo per dare all’Italia azioni di lungo periodo”. Ma è un altro il tema della giornata e De Luca entra nel merito raccontando quello che in materia di lavoro sta facendo la Regione Campania.“Stiamo lavorando alla riforma delle Asi: in alcune realtà i consorzi sono luoghi di pura malvivenza, in altre sono cose utili e vanno valorizzate. Per il polo conciario devo dire che sono io a chiamare il sindaco di Solofra per un piano di recupero industriali e ambientali. La guerra sull’uso delle acque civile e industriale non la dobbiamo fare. Siamo impegnati a sostenere i centri di ricerca e sulla mobilità l’Irpinia sarà interessata da grandi investimenti. A breve partiranno i bandi per l’uso dei fondi europei”. L’ultima parte dell’intervento tocca il turismo. “Crediamo che Caposele e Montevergine siano risorse straordinarie e puntiamo tantissimo sulla valorizzazione del grande patrimonio di eccellenze altirpine“. Il presidente nazionale degli IndustrialiVincenzo Bocciainterviene subito dopo e le sue conclusioni in realtà non toccano le vicende irpine ma le grandi questioni del Paese. E chiarisce la posizione di Confindustria sul referendum: un Sì convinto a un’idea di Italia che vuole cambiare. “Il destino del Paese – sottolinea Boccia – è collegato al destino delle imprese e il destino delle imprese è collegato a quello del Paese. Siamo consapevoli che da soli possiamo fare tanto, ma questa volta da soli non ce la faremo, abbiamo bisogno di una politica forte”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago