Categories: Politica

Avellino, De Luca agli industriali: ‘Un sì al referendum’

L’esordio di Vincenzo De Luca davanti alla platea di Confindustria Avellino: “Vorrei arrivasse a tutti voi un messaggio di speranza. Il lavoro è al centro dell’impegno del Governo regionale”. Parla molto di referendum il presidente della Regione Campania chiamando gli industriali a fare la loro parte e dice: “Se Renzi vi sta antipatico non votatelo, ma il referendum è un’altra cosa. Qui la domanda è: lo eliminiamo o no il bicameralismo perfetto? Questo è il punto. È un tentativo per dare all’Italia azioni di lungo periodo”. Ma è un altro il tema della giornata e De Luca entra nel merito raccontando quello che in materia di lavoro sta facendo la Regione Campania.“Stiamo lavorando alla riforma delle Asi: in alcune realtà i consorzi sono luoghi di pura malvivenza, in altre sono cose utili e vanno valorizzate. Per il polo conciario devo dire che sono io a chiamare il sindaco di Solofra per un piano di recupero industriali e ambientali. La guerra sull’uso delle acque civile e industriale non la dobbiamo fare. Siamo impegnati a sostenere i centri di ricerca e sulla mobilità l’Irpinia sarà interessata da grandi investimenti. A breve partiranno i bandi per l’uso dei fondi europei”. L’ultima parte dell’intervento tocca il turismo. “Crediamo che Caposele e Montevergine siano risorse straordinarie e puntiamo tantissimo sulla valorizzazione del grande patrimonio di eccellenze altirpine“. Il presidente nazionale degli IndustrialiVincenzo Bocciainterviene subito dopo e le sue conclusioni in realtà non toccano le vicende irpine ma le grandi questioni del Paese. E chiarisce la posizione di Confindustria sul referendum: un Sì convinto a un’idea di Italia che vuole cambiare. “Il destino del Paese – sottolinea Boccia – è collegato al destino delle imprese e il destino delle imprese è collegato a quello del Paese. Siamo consapevoli che da soli possiamo fare tanto, ma questa volta da soli non ce la faremo, abbiamo bisogno di una politica forte”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago