Categories: Attualità

Avellino, derattizzazione in tutta la città

L’Ufficio Sanitario Amministrativo del Comune di Avellino ha provveduto ad effettuare un ampio e capillare intervento di derattizzazione e di disinfestazione su tutto il territorio cittadino. In particolare sono state installate 370 T-rat contenenti esche topicide per i ratti, ma il numero è destinato a salire anche in base alle ulteriori richieste che verranno dai cittadini e alle effettive esigenze che verranno registrate in altre zone di Avellino. L’intervento si è reso necessario ed è stato predisposto in perfetta sinergia con l’Asl di Avellino. Si tratta di una derattizzazione di superficie perché gli altri interventi per il sottosuolo, ovvero nelle caditoie stradali, sono già stati effettuati. Purtroppo la presenza di topi non riguarda più solo le zone di campagna e di periferia, ma anche il centro cittadino. Di qui la necessità di installare questo sistema di trappole attraverso le quali si punta a ridurre e a debellare la presenza dei topi in città. L’invito alla popolazione è quello di non danneggiare questi tubi neri che presentano due aperture laterali e di evitare che i bambini, inavvertitamente, possano immettere le mani all’interno delle trappole. Le T-rat sono state collocate in città e in numerose zone periferiche, fissate soprattutto vicino ai pali per l’illuminazione. Alla loro rimozione può provvedere solo il personale addetto. All’interno è posizionata una spugnetta impregnata di veleno con del cibo che fa da esca. Chiaramente si tratta di un sistema di intervento che non provoca danni all’uomo. Quando il veleno termina la T-rat viene ricaricata insieme alle esche. L’Ufficio Sanitario Amministrativo del Comune ha inoltre provveduto ad effettuare interventi di disinfestazione, congiuntamente alla derattizzazione del sottosuolo. La finalità resta quella di attivare tutte le misure necessarie e più urgenti per garantire la pulizia della città, rispondendo così alle sollecitazioni della popolazione in maniera tempestiva e risolutiva.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago