Categories: Spettacoli e cultura

Avellino, Diocesi e Conservatorio per la giornata della memoria

«Memorare» (Ricordati). È dedicato alla «giornata della memoria» il terzo appuntamento di«Note per l’Anima», la rassegna di musica e parole, promossa dallaDiocesi di Avellinoe realizzata in collaborazione con ilConservatorio di Musica «Domenico Cimarosa». Giovedì 27 gennaio 2022, alle ore 19, presso l’auditorium «Vincenzo Vitale» di piazza Castello, le riflessioni delvescovo di Avellino, monsignor Artuto Aielloincroceranno un programma musicale ispirato alla tradizione ebraica. Le note per la Shoah, curate dalmaestro Pierfrancesco Borrelli, docente di musica da camera del Conservatorio, saranno così eseguite: di Ernest Bloch (1880-1959),Serena Giordano, violoncello e Chiara Donnarumma, pianoforte,interpreteranno «From Jewish Life» (Dalla vita ebraica) «Prayer, Supplication e Jewish Song»; di Bohuslav Martinu (1890-1959), il trio composto daCatello Coppola, flauto; Alessandro Conte, violino e Andrea Cuorvo, pianoforte,proporranno «Madrigal Sonata», composta nel 1942; ed ancora di Erwin Schulhoff (1894-1942) Bassnachtigall (1922) affidato alcontrabbasso di Vincenzo Bruschi. A chiudere il programma musicale l’«Overture on Hebrew Themes op. 34» di Sergej Prokofiev (1891-1953), che vedrà interpreti e protagonistiAldo Botta, clarinetto; Shaady Mucciolo, violino; Eleonora De Crescenzo, violino; Francesco Venga, viola; Serena Giordano, violoncello e Vincenza Attanasio, pianoforte. «Assume un particolare significato celebrare la giornata della memoria– affermanoAchille Mottola e Maria Gabriella Della Sala, rispettivamente presidente e direttore del Conservatorio Cimarosa di Avellino–in questo non facile periodo di emergenza pandemica. È, infatti, un’opportunità per soffermarsi a riflettere e meditare sugli orrori della shoah storica, ma anche su alcune “shoah” del nostro tempo per imparare a “non tacere” di fronte all’arroganza e all’orrore umano. Ringraziamo, per questo, il vescovo Aiello che arricchisce con il suo qualificato magistero questi eventi che segnalano il primato della dignità della persona umana al di sopra di ogni interesse». L’ingresso all’auditorium è consentito nel rispetto della vigente normativa anti Covid 19.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

2 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

5 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

8 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

10 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

14 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago