L’Azienda Sanitaria Locale ha richiesto alle amministrazioni di disporre con propria ordinanza,in via del tutto precauzionaleed in attesa dei primi risultati analitici, le prescrizioni da applicare sull’intero territorio comunale dopo l’incendio alla Ics di Pianodardine. Questo alla luce dei primi risultati analitici delle indagini effettuate da Arpac, considerate le linee guida regionali previste in tali eventi, tenuto conto dell’analisi del rischio e della cartografia elaborate dall’Osservatorio Regionale Sicurezza Alimentare (Orsa- Izs Portici) con cui si individuano i territori comunali interessati dal fenomeno. Si comunica che le attività di campionamento già avviate dall’Asl di Avellino in data 14/09/2019, su matrici vegetali, proseguiranno nelle aree interessate dall’evento. I comuni interessati sono i seguenti: Avellino, Atripalda, Aiello del Sabato, Contrada, Grottolella, Manocalzati, Montefredane, Montoro, San Potito Ultra. Le misure di ordine precauzionale saranno eventualmente rivalutate alla luce dei risultati delle analisi effettuate sulle matrici campionate. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…