Categories: Top News

Avellino e hinterland: inquinamento, soluzioni cercasi

Era stato Giuseppe Priolo, commissario straordinario del Comune di Avellino, a chiedere fortemente unnuovo summit con i sindaci dei paesi limitrofiper trovare un’intesa sui dati sull’inquinamento ambientale nella provincia di Avellino. L’incontro alla presenza del prefetto Maria Tirone, del commissario regionale dell’Arpac Stefano Sorvino e del direttore generale della Asl di Avellino, Maria Morgante.Il Prefetto ha preteso una seria presa di coscienza e massima collaborazione da parte delle amministrazioni comunali, che in passato avevano rifiutato di estendere alle proprie aree di competenzal’ordinanza anti-smog emessa nel capoluogo. Tre i punti su cui si è focalizzata la discussione di più di tre ore: abbruciamenti delle stoppie, emissioni delle caldaie e dei gas di scarico delle vetture. Il commissario Priolo si è detto pronto a maggiori controlli, ma per il momento non ci saranno modifiche alla circolazione veicolare in città. La situazione resterà, infatti, invariata rispetto all’ultimo accordo e fino al prossimo incontro, in cui verranno varati nuovi provvedimenti. Opinione diffusa anche tra i sindaci presenti la difficile risoluzione del problema dell’inquinamento con la sola limitazione del traffico veicolare: il sindaco di Montefredane, Valentino Tropeano, ha dichiarato massima disponibilità a collaborare, ma che le percentuali di smog dovuto alle autovetture nel suo territorio sono praticamente irrisorie. Mentre il sindaco di Monteforte, Costantino Giordano, ha già richiesto una centralina all’Arpac per rilevare il dati sull’inquinamento atmosferico. Deluse, invece, le associazioni e i comitati che avevano inviato una lettera aperta come contributo al tavolo di discussione. Tra questi, “Salviamo la Valle del Sabato”, che segnala mancata concretezza nel dibattito e la totale assenza dei temi posti sui camini industriali, sui dati sulle malattie e sul registro tumori. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago