Era stato Giuseppe Priolo, commissario straordinario del Comune di Avellino, a chiedere fortemente unnuovo summit con i sindaci dei paesi limitrofiper trovare un’intesa sui dati sull’inquinamento ambientale nella provincia di Avellino. L’incontro alla presenza del prefetto Maria Tirone, del commissario regionale dell’Arpac Stefano Sorvino e del direttore generale della Asl di Avellino, Maria Morgante.Il Prefetto ha preteso una seria presa di coscienza e massima collaborazione da parte delle amministrazioni comunali, che in passato avevano rifiutato di estendere alle proprie aree di competenzal’ordinanza anti-smog emessa nel capoluogo. Tre i punti su cui si è focalizzata la discussione di più di tre ore: abbruciamenti delle stoppie, emissioni delle caldaie e dei gas di scarico delle vetture. Il commissario Priolo si è detto pronto a maggiori controlli, ma per il momento non ci saranno modifiche alla circolazione veicolare in città. La situazione resterà, infatti, invariata rispetto all’ultimo accordo e fino al prossimo incontro, in cui verranno varati nuovi provvedimenti. Opinione diffusa anche tra i sindaci presenti la difficile risoluzione del problema dell’inquinamento con la sola limitazione del traffico veicolare: il sindaco di Montefredane, Valentino Tropeano, ha dichiarato massima disponibilità a collaborare, ma che le percentuali di smog dovuto alle autovetture nel suo territorio sono praticamente irrisorie. Mentre il sindaco di Monteforte, Costantino Giordano, ha già richiesto una centralina all’Arpac per rilevare il dati sull’inquinamento atmosferico. Deluse, invece, le associazioni e i comitati che avevano inviato una lettera aperta come contributo al tavolo di discussione. Tra questi, “Salviamo la Valle del Sabato”, che segnala mancata concretezza nel dibattito e la totale assenza dei temi posti sui camini industriali, sui dati sulle malattie e sul registro tumori. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…