Categories: Sport

Avellino, il pareggio con il Como vale la salvezza

L’Avellino pareggia 1-1 con il Como e conquista la salvezza a due giornate dal termine del campionato di Serie B. I lariani passano in vantaggio con Basha, al minuto 6 del primo tempo. Ma dopo sei giri di lancette è il capitano dei lupi, Angelo D’Angelo, a ristabilire la parità. Lo stesso D’Angelo viene espulso da Marini al 28′, che però doveva espellere Chiosa, reo di aver colpito con una manata il difensore del Como, Casasola. In dieci uomini l’Avellino gestisce senza troppi affanni il prezioso pareggio che gli consentirà di disputare, il prossimo anno, il quarto campionato consecutivo in Serie B. Cronaca Per la quarantesima giornata del campionato di Serie B l’Avellino ospita al Partenio-Lombardi il Como di mister Cuoghi, ormai già retrocesso in Lega Pro. Ai biancoverdi, invece, grazie ai quattro punti nelle ultime due trasferte, dopo il ritorno di Tesser, basta un solo punto per raggiungere la salvezza matematica. Il tecnico di Montebelluna, che deve rinunciare allo squalificato Biraschi, e agl’infortunati Rea, Migliorini e Tavano, si affida al consueto 4-3-1-2. In porta Frattali. In difesa, da destra, Pisano, Jidayi, Chiosa e Visconti. A centrocampo D’Angelo, Arini e Bastien, con Insigne alle spalle del tandem d’attacco formato da Mokulu e dal rientrante Castaldo. Cuoghi risponde con il suo classicco 3-5-1-1 con Crispino tra i pali. Giosa, Ambrosini, e Casasola in difesa. Cassetti, Marconi, La Camera, Basha e Madonna a centrocampo. Barella alle spalle dell’unica punta Ganz. Primo tempoIl primo tiro in porta è dell’Avellino con Castaldo che al 3′ prova con il destro dal limite dell’area, blocca a terra Crispino.Ma al 6′ è il Como a passare in vantaggio con Basha che, su cross dalla sinistra di Cassetti, mette alle spalle di Frattali.Al 7′ subito la risposta dell’Avellino con Insigne che prova il sinistro dal limite dell’area, ma la conclusione è debole e il pallone viene bloccato senza problemi da Crispino. All’8′ ci prova Castaldo di testa su calcio d’angolo battuto da Insigne, ma Crispino è ancora attento e devia sopra la traversa.Al 12′ il pareggio dell’Avellino con il capitano, Angelo D’Angelo, che risolve con una zampata di destro una mischia in area di rigore comasca.Al 18′ bell’azione corale dell’Avellino, sull’asse Bastien-D’Angelo-Castaldo, conclusa dal numero dieci bianco-verde con un bel tiro al volo di destro, blocca a terra Crispino. Al 25′ Insigne sfiora il raddoppio con una bella incursione palla al piede, ma il suo destro a tu per tu con Crispino è debole e il pallone termina sul fondo.Al 28′ viene espulso D’Angelo per una manata a Casasola, ma è un grave errore di Marini, perché l’espulsione era sacrosanta, ma doveva essere comminata a Chiosa.Tesser non effettua sostituzioni, arretrando Insigne sulla linea dei centrocampisti. Al 45′ il Como sfiora il nuovo vantaggio con Madonna che prova il destro a giro dal limite dell’area, pallone fuori di pochissimo alla sinistra della porta di Frattali. Avellino e Como chiudono sull’1-1 il primo tempo. Secondo tempoL’Avellino, in dieci uomini dal 28′, entra in campo con due novità: Tesser sostituisce Mokulu e Insigne con Pucino e Gavazzi, passando così al 5-3-1. Nessun cambio, invece, per il Como. All’11’ i lariani sfiorano il goal del vantaggio con Ganz, che per fortuna dei lupi cicca clamorosamente il pallone davanti a Frattali, su cross dalla destra di Lanini. Non succede granché in questo secondo tempo, con l’Avellino che si limita a gestire il pareggio che consentirebbe ai lupi di raggiungere la salvezza matematica. Bisogna infatti aspettare il 36′ per vedere il primo tiro dell’Avellino verso la porta di Crispino, con Nica che prova con il destro dalla distanza, pallone a lato. Al 39′ Giosa di testa sfiora il goal per il Como, con il pallone che esce di pochissimo alla sinistra della porta di Frattali. Ma non accade più nulla: Avellino-Como termina 1-1. TabellinoAvellino (4-3-1-2):Frattali; Pisano (dal 33′ st Nica), Jidayi, Chiosa, Visconti; D’Angelo, Arini, Bastien; Insigne (dal 46′ st Gavazzi); Castaldo, Mokulu (dal 46′ st Pucino). A disp.: Bianco, Offredi, Joao Silva, Ventola, Sbaffo, Paghera, D’Attilio. All.: Tesser Como (3-5-1-1):Crispino; Giosa, Ambrosini, Casasola; Cassetti (dal 44′ Lanini), Marconi, La Camera (dal 42′ st Fietta), Basha, Madonna; Barella; Ganz.A disp.: Andrenacci, Scuffet, Tentardini, Brillante, Scapuzzi, Cicconi. All.: Cuoghi Arbitro:Valerio Marini della sezione di Roma 1 Marcatori:6′ Basha, 12′ D’Angelo Note:Espulsi: al 28′ D’Angelo per una manata a Casasola. Ammoniti: 31′ Marconi, 61′ Pisano, Gavazzi 80′, 84′ Arini  per gioco falloso. Calci d’angolo: 7-3. Recupero: 2′ pt, 3′ st.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

1 ora ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

4 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

7 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

9 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

13 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago