Categories: Spettacoli e cultura

Avellino, il Teatro Gesualdo riapre con Massimo Ranieri

Tutto pronto per l’avvio della stagione teatrale 2018-2019 al “Carlo Gesualdo” di Avellino. Il teatro cittadino riapre, dopo una lunga pausa, illuminato da una delle stelle più grandi del firmamento artistico italiano:Massimo Ranieri,che domani(sabato 13 ottobre), alle 21.00, e in replicadomenica 14, alle 18.00. si esibirà con lo spettacolo“Sogno e son desto 400 volte”. La ripresa dell’attività teatrale nel capoluogo irpino è senza dubbio una scommessa accettata e vinta per ildirettore del Teatro Pubblico Campano, Alfredo Balsamo,che da quest’anno gestirà direttamente cartellone, rassegne e iniziative culturali. “Si rialza il sipario del Carlo Gesualdo – afferma Balsamo – una riapertura fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, dai cittadini di Avellino e dal Teatro Pubblico Campano, che ha partecipato attivamente alla vita del teatro sin dalla sua inaugurazione nell’ormai lontano 2002. Oggi il Teatro Pubblico Campano viene chiamato a gestire l’intera struttura del Teatro Carlo Gesualdo, una sfida che abbiamo accolto con grande senso di responsabilità ed entusiasmo poiché il pubblico di Avellino ha sempre risposto con grande interesse alle nostre proposte artistiche. Si apre alla città un teatro in salute con una proposta artistica, crediamo, di grande qualità. Ora non ci resta che andare tutti insieme a teatro per dar vita a questa nuova avventura”. Parole importanti quelle del direttore Balsamo che ha creduto molto in questa impresa e che ora sta per raccoglierne i primi frutti. Non a caso, d’accordo con l’artista napoletano, per tenere a battesimo questa riapertura è stato scelto un nome d’eccezione che inaugurerà una serie di appuntamenti di altissimo spessore. Spettacoli per tutti i gusti(Grande Teatro, Teatro Civile, Tradizione e Comicità, Danza ed Eventi Speciali)che accompagneranno il pubblico del “Gesualdo” fino a primavera inoltrata. Intanto, domani, con inizio alle 21.00, Ranieri presenterà sul palcoscenico del Massimo di Piazza Castello uno show completamente rinnovato, dove sarà cantante, attore e narratore in un mix di avanspettacolo e teatro classico, canzone napoletana e successi pop della sua straordinaria carriera. L’artista è di ritorno da una tournée tra Stati Uniti e Canada, che ha registrato ovunque il tutto esaurito e un successo di critica e di pubblico senza precedenti. Prossimo evento in programma al “Carlo Gesualdo” sarà“Filomena Marturano”,sabato 20 e domenica 21 ottobre, interpretato daMariangela d’AbbraccioeGeppyGleijeses, per la regia di Liliana Cavani. Prezzi dei biglietti per Massimo Ranieri Platea: Intero € 55,00, ridotto € 35,00 Galleria: Intero € 38,00, ridotto €25,00 Orario biglietteria del Teatro Comunale Carlo Gesualdo: dal mercoledì al sabato  con il seguente orario 10.00-13.00/17.00-20.00. Domeniche e nei giorni festivi di spettacolo apertura due ore prima dell’inizio spettacolo info biglietteria0825.771620–e-mail: biglietteria@teatrocarlogesualdo.it sito internet: www.teatrocarlogesualdo.it – info@teatrocarlogesualdo.it biglietti disponibili anche on line su www.vivaticket.it A cura di Associazione C.T.R.C Teatro Pubblico Campano t| 081.7345210 / 081.7345213 – f| 081.7345215 www.teatropubblicocampano.com – info@teatropubblicocampano.com comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago