Categories: Primo Piano

Avellino, il vescovo Aiello ri-legge il Piccolo Principe

Unalettura alternativa del Piccolo Principe, uno dei più celebri racconti per ragazzi che parla, però, al genere umano universalmente. A partire da questa sera (28 gennaio) e per tre giorni, l’auditorium del Polo Giovani di via Morelli e Silvati ospita una singolare performance narrativa,condotta dall’attore Salvatore Mazza, cui faranno seguito le riflessioni del vescovo di Avellino, monsignor Arturo Aiello. L’appuntamento è per il 28, 29 e 30 gennaio alle ore 19.30: ogni sera la lettura di brani del Piccolo Principe su sottofondo musicale delmaestro fisarmonicista Armando Rizzo. “Un pozzo nel Deserto” è il titolo del ciclo di appuntamenti promosso dalla Diocesi di Avellino: un invito alla lettura e alla ri-lettura di classici della letteratura internazionale. Si parte dalla più celebre opera di Antoine de Saint-Exupéry che dal 1943, anno della sua prima edizione in lingua originale, fa sognare e riflettere sul senso della vita e la forza dei sentimenti.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago