Categories: Attualità

Avellino-Napoli in treno, salta per maltempo la prima corsa

Ritornerà a circolare lunedì 11 settembre, dopo quasi otto anni, il treno Avellino-Napoli. Come anticipato nelle scorse settimane, Trenitalia in accordo con Regione Campania avvieràun servizio sperimentale fino a dicembre 2017 dalla stazione di Avellino al capoluogo partenopeoche effettuerà fermate intermedie a Solofra, Montoro-Forino, Mercato San Severino, Nocera Inferiore e Pompei. Prevista una corsa al mattino e una al ritorno nel primo pomeriggio.Durata media del viaggio 90 minuti.Partenza da Borgo Ferrovia alle 06.20 con arrivo a Napoli alle 7.50, mentre il ritorno è previsto alle 17.02 con arrivo ad Avellino alle 18.30. Il costo del biglietto per la singola corsa sarà di 4,70 euro per la corsa semplice e 5,50 per quella integrata. L’abbonamento mensile costerà invece 86 euro. La sperimentazione, utile a capire se esistono margini per investire in un servizio che negli ultimi anni è stato completamente sostituito dalle corse su gomma dell’Air spa, ha sollevato qualche perplessità (approfondisciqui). Intanto per gli orari dei due treni previsti, che nel caso della corsa di ritorno tagliano fuori ad esempio quanti escono dagli uffici alle 18, mentre per quanto riguarda l’andata la partenza alle 06.20 potrebbe risultare scomoda a fronte di autobus in partenza ogni venti minuti e che raggiungono Napoli con tempi di percorrenza inferiori. Si tratta insomma di una vera scommessa ed è difficile pronosticare quella che sarà la risposta degli avellinesi. Adeguati gli orari del trasporto pubblico Cti-Ati da Mercogliano: la prima corsa su gomma anticiperà alle 5.50 arrivando alla stazione di Avellino cinque minuti prima della partenza del treno. Invariato il collegamento da Atripalda: prima partenza alle 06.00 e dunque arrivo a Borgo Ferrovia intorno alle 06.10. Più complesso il discorso per quanti arrivano dalla provincia, ad esempio dall’Alta Irpinia, per i quali andrebbero riprogrammati i collegamenti con la stazione.Diverso invece il discorso per gli abitanti dell’area Irno-Solofrana che potrebbero raggiungere Napoli senza fare rotta su Avellino. Parliamo comunque di un bacino potenziale di circa 30mila abitanti. AGGIORNAMENTO ORE 7.00 Causa maltempo la prima corsa, prevista alle 6.20 è stata soppressa. Su Avellino e provincia, come del resto sull’intero territorio regionale, si stanno abbattendo da ore intense piogge accompagnate da raffiche di vento. In particolare,all’altezza di Montoro i binari sono stati invasi da fango e detritivenuti giù dalla montagna incendiata nelle scorse settimane. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sai quando riesci a trovare le 4 differenze? Mai, perchè non sei abbastanza intelligente | TEST VISIVO per geni assoluti

Nessuno riesce a trovare queste quattro differenze, dato che si tratta di uno dei test…

4 ore ago

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

16 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

19 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

22 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

24 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

1 giorno ago