Categories: Economia

Avellino-Napoli, Uil: ‘Treno vuoto? Sta alla Regione rilanciare il trasporto’

“La Regione Campania ritiene il, collegamento ferroviario tra Avellino e il capoluogo regionale non conveniente, perché non sostenuto dalle realtà locali con un’azione di marketing territoriale e perfino fuori da un sistema intermodale con i servizi su gomma di AIR su cui l’amministrazione comunale dovrebbe o avrebbe dovuto fare di più“. Cosi in una nota apre ilSegretario Generale Uil Avellino Benevento Luigi Simeone.Attualmente il collegamento prevede una corsa andata e ritorno tra i due capoluoghi e secondo molti sarebbe proprio questo, insieme ai tempi di percorrenza, a determinare una situazione che registra pochi passeggeri. “Singolare– continua Simeone –appare la considerazione circa la mancata sinergia tra Air gestita dalla regione e il servizio regionale di Trenitalia regolato da contratto di servizio con la stessa regione, così come è originale rilevare l’inconsistenza di un’azione del Comune di Avellino notoriamente in panne da tempo ed in ultimo anche commissariato, come una delle mancate azioni che fanno considerare il treno AV/NA vuoto e inutile.Sicuramente un collegamento che vede una percorrenza media di circa 3 ore, con due cambi sulla direttrice Benevento, Avellino, Salerno, poco ha a che fare con Napoli che si raggiunge solo attraverso Salerno o Caserta, tenuto conto che il bus di Air impiega circa un’ora e costa anche meno 5,50 € nonostante gli ultimi aumenti che hanno allineato i costi di treno e bus”. “Il collegamento su ferro– aggiunge la Uil Avellino-Benevento –è una scelta strategica da cui far ripartire il rilancio delle aree interne, evitando di fare paragoni con la fascia costiera, ci sono comunità abbandonate in cui si può partire la mattina ma non rientrare la sera con lo stesso mezzo, sono comunità destinate alla desertificazione demografica anche per questo ed altri servizi negati come sanità e istruzione, ed è a questo che bisogna far riferimento non già alla inutilità per mancata frequentazione.Ci sono treni in altre parti di Italia che servono Paesi diversamente destinati all’oblio, si guardi alla ferrovia Trento/Malè/Dimaro che consente ai giovani di vivere sulle valli e studiare a Trento, e agli sciatori di raggiungere le valli partendo con gli sci dal centro d Trento con ticket a carico anche degli albergatori. Non vogliamo guardare lontano, ma guardiamo il Laceno e le tantissime aree e riserve naturalistiche che andrebbero messe in rete proprio da chi ha il compito della promozione dei territori per un Turismo anche sostenibile che non rientrando più neppure nelle funzioni delle province, richiede alla Regione una responsabilizzazione e non un altro abbandono per mancatafrequentazione che è l’effetto non la causa da cui difendersi”,conclude Luigi Simeone comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago