Sono terminati i lavori di messa in sicurezza temporanea dell’area di Piazza Castello. A seguito dell’ordinanza del Sindaco Paolo Foti che ordinava di procedere ad horas all’esecuzione dei lavori, si è provveduto a una serie di interventi necessari alla messa in sicurezza. Dopo la riprofiltura delle pendenze e la creazione della rete di captazione e smaltimento provvisoria della pioggia, si è provveduto a ricoprire l’area con una geomembrana in Hdpe che impedirà che le acque piovane vadano nel sottosuolo per defluire lateralmente lungo il precorso di canalizzazione già realizzato.Il Comune ha anche provveduto a rimuovere tutti i rifiuti presenti sulla Piazza e a smaltirli in discarica. La messa in sicurezza temporanea, così come prevede il codice dell’Ambiente, effettuata con la strumentazione tecnica necessaria, consentirà adesso di procedere alla fase della bonifica di Piazza Castello che avverrà nei modi e nei tempi previsti . L’intervento ultimato rappresenta un passaggio fondamentale nel percorso avviato dall’Amministrazione comunale per il recupero della Piazza che dovrebbe ritornare fruibile alla città.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…