Categories: Attualità

Avellino, proseguono gli incontri sul piano traffico

Stabilire le priorità degli obiettivi strategici già individuati dall’Amministrazione Comunale per la redazione del nuovo Piano del traffico della Città di Avellino, analizzando sia le indicazioni emerse dai portatori d’interesse presenti al tavolo che hanno risposto a dei quesiti mirati al miglioramento della mobilità eco-sostenibile, sia il parere dei cittadini che hanno partecipato al questionario pubblicato sul sito del Comune di Avellino (ancora valido per chi volesse dare il proprio contributo) al fine di recepire suggerimenti da parte di chi vive quotidianamente la città e ne conosce potenzialità e problematiche. Questo il senso del terzo incontro sul Piano Generale del Traffico e Mobilità Urbana Sostenibile nell’ambito del Progetto MUSA (Mobilità Urbana Sostenibile e Attrattori culturali) promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica a cui ha aderito il Comune di Avellino, che si è tenuto questa mattina a Palazzo di Città.Nel corso dei lavori, ai quali hanno preso parte l’Assessore all’Urbanistica Marietta Giordano promotrice di questo innovativo metodo di coinvolgimento dei portatori d’interesse e dei cittadini al fine di avere uno schema più completo, i rappresentanti del Progetto Musa e il prof. Stefano De Luca dell’Università di Salerno consulente dell’Amministrazione per la redazione del Piano del Traffico, l’attenzione è stata focalizzata sui dodici obiettivi strategici inerenti l’accessibilità individuati nei precedenti incontri, ovvero: incentivare i mezzi pubblici, promuovere la mobilità pedonale, promuovere la mobilità ciclabile, disincentivare l’uso dell’auto, realizzare un sistema di parcheggi nelle aree semicentrali, migliore organizzazione della distribuzione delle merci, ridurre la congestione e gli incidenti stradali migliorando la sicurezza, ridurre l’inquinamento, combattere l’evasione e destinare le entrate per investimenti nella mobilità urbana, ridurre i costi del trasporto individuale, ridurre i costi del trasporto pubblico, istituire una consulta della mobilità dei cittadini. Su ognuno di essi i portatori d’interesse presenti al tavolo hanno dato la propria valutazione indispensabile per stilare una graduatoria definitiva degli obiettivi strategici.Il tavolo è stato aggiornato al prossimo 26 giugno quando i portatori d’interesse saranno chiamati a rispondere ai quesiti per l’individuazione delle priorità degli obiettivi strategici inerenti sia la vivibilità che la sostenibilità economica.“Sono soddisfatta – commenta l’Assessore Marietta Giordano – del lavoro sinergico sin qui svolto e soprattutto dell’atteggiamento collaborativo e partecipativo dei portatori d’interesse presenti questa mattina al tavolo, determinante per una pianificazione integrata delle politiche di mobilità urbana e di valorizzazione degli attrattori culturali. L’auspicio dell’Amministrazione è che al termine di questo proficuo percorso la Città di Avellino possa avere un Piano del Traffico innovativo, moderno e rispondente alle esigenze dei cittadini che invito a dare il proprio contributo, per chi ancora non l’avesse fatto, rispondendo alle domande del questionario pubblicato sul sito del comune di Avellino www.comune.avellino.it”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago