Categories: Attualità

Avellino, prove di rinascita dei quartieri con i laboratori di ‘Mettersi in gioco’

Martedì 13 luglio 2021 partiranno i laboratori di quartiere, denominati “QR LAB” (Quartieri Rinascono) previsti dal progetto “Mettersi in gioco” del Comune di Avellino, finanziato dal Fondo per l’Innovazione Sociale, in partenariato con la Cooperativa Sociale Onlus Intra e il Consorzio delle Cooperative Sociali Percorsi e il Dipartimento degli Studi Economici e Giuridici Università di Napoli “Parthenope”, ateneo situato a Napoli. Il progetto si propone di attivare un generale (RI)Mettersi in Gioco della città e dei cittadini, per accrescere nuovi sensi di appartenenza attraverso un approccio partecipativo, volto allo sviluppo della città al fine di favorire nuove forme di inclusione sociale e lavorative delle fasce più deboli della popolazione. Esigenza ancora più sentita in un contesto di pandemia globale, in cui i cittadini hanno bisogno di nuovi stimoli per rimettersi in gioco, al fine di contrastare il malessere che colpisce tutte le fasce della popolazione: anziani, adulti, giovani, bambini. In linea con le finalità del progetto, a partire da alcuni quartieri pilota della città, la rete di “Mettersi in gioco” realizzerà delle attività partecipative di gruppo, laboratori di animazione sociale, aperti a tutti i cittadini e le cittadine di Avellino che vogliono riappropriarsi dello spazio pubblico. Nella fattispecie, le azioni messe in campo si articoleranno in quattro giornate di incontro, ognuna dedicata ad un Rione della città:Rione Mazzini, Bellizzi, Rione Valle e Picarelli.Il progetto si basa su un modello di cooperazione e innovazione sociale da perseguire tutti insieme in un’ottica inclusiva, per rispondere alle sfide del presente e del futuro. L’obiettivo è quello di puntare lo sguardo sulle specifiche realtà, in modo da raccogliere proposte e idee che possano inserirsi in una visione ad ampio raggio, ideate dal quartiere per il quartiere. Condivisione, prossimità, fiducia sono i concetti su cui si basa“Mettersi in gioco”; un percorso alla (ri)scoperta della cittadinanza consapevole, per contrastare l’isolamento di questo periodo, disegnando, insieme, nuove prospettive condivise.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago