Reti sul Ponte della Ferriera di Avellino. Reti anti-suicidio. In troppi si sono lanciati da qui negli ultimi mesi e negli ultimi anni. L’ultimo episodio soltanto qualche giorno fa, quando una ragazza di 25 anni è stata salvata in extremis. Ma l’elenco dei decessi è lungo. Protezioni dunque, come è accaduto in altre parti d’Italia: come accade in altre parti del mondo. Così ha deciso il Comune di Avellino. Una atto che probabilmente scatenerà polemiche. Non a tutti piaceva questa soluzione. Se ne era discusso in Consiglio comunale, dopo ogni “gesto estremo” si erano alzate molte voci che chiedevano un “rimedio” del genere che non a tutti piacerà.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…