Categories: Top News

Avellino-Rocchetta: ok della Giunta, i lavori da Conza a Lioni

Partiranno a breve i lavori di messa in sicurezza e pulizia deltratto Lioni-Conza della Campania della ferrovia Avellino-Rocchetta Sant’Antonio. L’annuncio è arrivato nel pomeriggio, a margine della riunione di Giunta con la quale la Regione Campania ha approvato la delibera che recepisce l’accordo con Ferrovie dello Stato per l’avvio delle operazioni. Già nelle scorse settimane, in occasione della sua visita a Nusco, il governatore Vincenzo De Luca aveva sottolineato come la riattivazione a fini turistici della ferrovia dell’Alta Irpinia rientrasse tra gli obiettivi di Palazzo Santa Lucia, annunciando che nei 200 milioni di euro destinati a questa parte di territorio figuravano anche le risorse necessarie alla messa in funzione della Avellino-Rocchetta. La tratta nei mesi scorsi era pure statainserita dal Parlamento tra le linee turistiche nazionali. I treni da Lioni fino a Rocchetta Sant’Antonio circoleranno in estate. Lo scorso agosto, in occasione dello Sponz Fest, avevamo potuto farlo solo nel tratto tra Conza e la Puglia. Non nasconde la soddisfazione per la delibera approvata la presidente del Consiglio regionaleRosetta D’Amelioche commenta su Facebook:“Un ringraziamento grande va al governatore Vincenzo De Luca e al consigliere delegato ai Trasporti Luca Casconeper l’impegno che stanno mettendo nel ridare vita alla ferrovia turistica Avellino-Lioni-Rocchetta Sant’Antonio. Oggi la Giunta della Regione Campania ha approvato l’accordo con Ferrovie dello Stato per l’avvio dei lavori di rifunzionalizzazione del percorso da Lioni a Conza. Era una promessa che avevo strappato al collega Cascone assieme al vicepresidente Bonavitacola lo scorso anno, quando i treni furono in funzione per pochi giorni da Conza a Rocchetta. A breve il percorso sarà attivo, in attesa che possa esserlo su tutta la linea. Adesso tocca ai Comuni e agli amministratori lavorare sulle stazioni e costruire un’offerta turistica valida attorno al grande attrattore della ferrovia dell’Alta Irpinia”,sottolinea la presidente. Per la messa in funzione di tutto il percorso fino ad Avellino servirebbero circa 15 milioni di euro. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago