Quest’anno ricorre il 120° della ferrovia Avellino-Lioni-Rocchetta. Insieme al Touring Club della Campania, l’associazione In Loco Motivi sta organizzando una iniziativa per ricordare questa ricorrenza. L’appuntamento è previsto per il 25 ottobre e si svolgerà a Lapio dove è allocato il famoso”ponte principe”. Il giorno precedente, sabato 24 ottobre alle ore 10,00, presso il Circolo della Stampa di Avellino, si svolgerà un incontro, organizzato dalla associazione, per discutere della situazione in cui versa il sistema ferroviario irpino, considerato a torto “minore”. Sono invitati: Paolo Foti, sindaco di Avellino. Luigi Famiglietti, deputato primo firmatario di un disegno di legge per il recupero delle ferrovie “abbandonate” in discussione alla Camera dei Deputati, Luca Cascione, presidente commissione trasporti Regione Campania, Giovanni Pandolfo, console TCI Campania, Gianbattista Assanti, regista del film “ Ultima fermata” avente protagonista Claudia Cardinale. Si tratta di un film dedicato alla ferrovia Avellino Rocchetta. Fabio Cappello, neo architetto che ha conseguito, di recente, la laurea in architettura ottenendo il max della votazione e la dignità di pubblicazione della sua tesi di laurea. Testa Gabriella, rappresentante Cocibis Avellino
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…