Categories: Top News

Avellino-Rocchetta, vogliono prendere il treno dei fondi

Salite in carrozza, salite sul treno verde d’Irpinia. E salite sul treno del desiderio di accedere a bandi, dei Poc, dei progetti e dei fondi regionali ed europei. A Lioni la Regione Campania e la Fondazione Fs incontrano i sindaci dei paesi attraversati dallalinea ferroviaria Avellino-Rocchetta. Ce ne sono tanti. Insieme a loro pure un nutrito gruppo di tecnici, funzionari, rappresentanti di associazioni, progettisti vari, pubblico e privato nella sala comunale.Si cerca di fare sintesi, di trovare un modello organizzativo. Questo l’obiettivo della giornata per lanciare per il 2019 un calendario ragionato di corse. E l’unico che sembra avere le idee chiare è il direttore di Fondazione Fs, Luigi Cantamessa Armati.All’inizio ripete concetti già espressi, come la necessità dei viaggiatore di trovare servizi nelle stazioni. Poi entra direttamente nella tratta. E auspica la formazione di tre percorsi ideali per le tre zone attraversate dalla strada ferrata. L’area del vino, l’area centrale che è quella dei boschi. La zona orientale verso la Puglia. In altre parole, è il suo pensiero, un viaggio Avellino-Rocchetta andata e ritorno è sì un grande itinerario ma troppo lungo. Sfiancante per il viaggiatore. Quindi meglio dividere i percorsi. Come il treno del vino, quello di Lapio per intenderci. Treni tematici insomma. Ragionare per singoli eventi tenendo presenti i limiti logistici di una tra le più lunghe tratte storiche d’Italia. Cantamessa non parla a caso, come invece fanno molti da queste parti. A Lioni dice di aver studiato tutti i maggiori percorsi europei. “Le esperienze dicono che la tratta deve essere lunga il giusto. Se è troppo corta è una giostra, se troppo lunga ti sfianca“. Il direttore fa capire che ci vuole una regia unica, ma che bisogna ragionare per pezzi di territorio in una cornice armonica.L’Irpinia è una, sostengono alcuni. Ma può essere anche trina, è l’altra scuola di pensiero. Un breve intervento della presidente Rosetta D’Amelio e di Pietro Mitrione di InLocoMotivi. Poi prendono la parola i sindaci. Molti sindaci. Con loro altre figure: tecnici, professionisti del progetto regionale. Che a ben vedere non dicono assurdità presi singolarmente, ma nell’insieme diventa la solita solfa di richieste localistiche ed esigenze particolari. C’è di più. Qua e là, tra le parole di un presidente di qualcosa e qualche amministratore,spuntano anche fuori le parole progetto e finanziamento. Per fare le cose, per organizzare le corse. Ma scusate, nella Avellino-Rocchetta non dovevano essere coinvolti i privati? Ma la Regione non ci ha già messo una cosa come 20 milioni di euro? Ma a breve non sarà pronto anche il sacrosanto bando per il rifacimento delle stazioni che prevede altra moneta sonante sui territori?Sì, tutto questo è vero. Ma le prospettive non impediscono a molti di poter sognare di costruirsi il proprio percorso tra le stanze di Napoli e accedere al progetto regionale, cancro e speranza dei nostri giorni. Quel progetto che paralizza e impigrisce, che richiama folle di falsi curiosi tra le stazioni irpine, a salire sul treno dei fatti propri. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago