Venerdì 22 maggio alle ore 10,30, presso la sala Manganelli della Questura, la Polizia di Stato celebra il 163° Anniversario della sua Fondazione, nel segno dell’ormai consolidato tema celebrativo “Esserci Sempre”, che costituisce, nella sua essenzialità la priorità dell’impegno assunto dalle donne e dagli uomini della Polizia di Stato. L’evento che anche quest’anno sarà caratterizzato da un profilo di sobrietà sarà preceduto dall’omaggio che il Questore di Avellino dr. Maurizio Ficarra, accompagnato dal Prefetto dr. Carlo Sessa, alla presenza dei famigliari delle vittime del dovere e di una rappresentanza dell’A.N.P.S. (Associazione Nazionale Polizia di Stato), renderà ai caduti della Polizia di Stato mediante la deposizione di una corona d’alloro presso la lapide della Questura. Nel corso della manifestazione, cui è prevista la presenza delle cariche istituzionali cittadine, si procederà alla consegna degli attestati di merito conferiti agli operatori della Polizia di Stato che si sono particolarmente distinti in azioni di servizio.La celebrazione dell’Anniversario si propone sempre più come significativo momento celebrativo, nel quale tangibilmente si evidenzia il particolare legame emotivo ed umano che ha sempre contraddistinto il rapporto tra la comunità irpina e l’Istituzione Polizia di Stato.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…