Categories: Spettacoli e cultura

Avere 30 anni, ironia e paranoia nel romanzo di Marianna Iannarone

Marianna Iannarone, scrittrice irpina dalla penna forbita presenta il suo nuovo romanzo intitolato“Futuro Edificabile”e definisce in chiave romanzata la seconda adolescenza dei trentenni a causa della disoccupazione. Credere in un futuro edificabile all’interno di un contesto precario è difficile; lo è per Gaia, laureata in cerca d’occupazione, in crisi perenne, che ritrova fiducia nell’amore mediante Claudio. Nella piena affermazione dell’incertezza a causa del malcontento che dilania i giovani trentenni, il valore dei legami viene messo in dubbio e riscoperto dalla donna in particolari situazioni che la coinvolgono insieme a Il Moro, Renée, Luca, Carla e Maliba. Gaia riuscirà con ironia a superare i limiti delle sue paranoie e a vivere la spensieratezza dei suoi anni? L’autrice.Marianna Iannarone nasce nel 1991 ad Ariano Irpino (AV). Consegue la laurea in Editoria e Pubblicistica presso l’Università degli Studi di Salerno, svolge diversi corsi di perfezionamento prima di acquisire il Master in Giornalismo e Comunicazione. Il suo esordio letterario è avvenuto con la silloge poetica Viandante (Delta 3 Edizioni, 2016) e con il romanzo La voce che non conosci (Eretica Edizioni, 2016). Ha partecipato a numerosi premi letterari qualificandosi come finalista e ha contribuito alla realizzazione di alcune antologie. Futuro edificabile è il suo secondo romanzo. Sarà possibile preordinare il romanzo dal 7 giugno 2019 sul sito www.tempraedizioni.com al prezzo lancio di € 10.00. La data ufficiale d’uscita dell’opera è prevista il 10 giugno 2019. Il libro potrà essere acquistato allo Shop on-line di Tempra Edizioni (www.tempraedizioni.com), su Amazon, nei principali store-digitali e nelle librerie fornite da directBook. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago