Categories: Entroterre

Azienda forestale dell’Alta Irpinia work in progress

“Tra due-tre mesi definiremo la proposta progettare sulla forestazione in Alta Irpinia”. Lo ha dettoRaoul Romano, coordinatore del gruppo di lavoro diAfai, la costituenda azienda forestale inserita nel progetto pilota. Ieri l’ultimo workshop on line con imprenditori, Gal, altri attori territoriali e amministratori. Oggi inizia la fase di concertazione con i singoli comuni. A due anni e mezzo dallo scontro che ha tenuto sotto tensione il tavolo dei 25 sindaci, si iniziano a intravedere le battute finali. Tuttavia gli obiettivi non sembrano ancora definiti. Si è parlato ancora una volta di tutti gli aspetti, forse troppi, di un soggetto che dovrebbe tenere il “governo” delle aree boschive tra Montella e Monteverde. Dall’economia del legno al turismo. Allora ieri il primo cittadino diMontella,uno dei principali territori coperti dal bosco, ha chiosato a margine dell’incontro: “Nel comprensorio di Montella il patrimonio boschivo è importante e in parte abbandonato. Coniugare la cura del bosco con piccoli impianti che producano pellet, per fare un esempio, è una strada percorribile. Sulla castagna spingiamo perché si attrezzino industrie di trasformazione del prodotto. Se questo è l’approccio della futura azienda forestale noi ci siamo appieno”. Così il sindacoRino Buonopane. Per le verità anche lo stesso Romano ha messo qualche limite al tipo di interventi che l’azienda sarà in grado di mettere sul campo:“Il progetto forestazione si connette con altre iniziative, è complementare, senza sostituirsi a queste. Se pensiamo a una pista ciclabile l’azienda potrà intervenire con opere di cartellonistica con materiale realizzato in loco magari”. Azienda significa imprenditori, vuol dire operare indipendentemente dai fondi pubblici. E i dubbi di un imprenditore del legno come Luigi Iavarone, espressi in un precedente webinar, restano ancora tutti in evidenza.“Superficie boschiva altirpina insufficiente per costruire un’economia del legno di filiera corta”. E allora l’esordio del coordinatore “che fare? con che scelte?” dice abbastanza di un percorso che necessita di qualche altro tassello per poter partire. Uno di questi tasselli è rappresentato dagli imprenditori appunto, al momento non ancora pienamente operativi.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago