Residui vegetali bruciati poco distante dalle zone residenziali:i Carabinieri della Stazione di Bagnoli Irpinohanno denunciato un 60enne del posto, ritenuto responsabile dell’illecito smaltimento di rifiuti vegetali. Nello specifico, l’uomo avrebbe intenzionalmente appiccato il fuoco per lo smaltimento di residui derivanti dalla pulizia di un fondo agricolo. Tale condotta, oltre ad essere particolarmente pericolosa, provoca un evidente senso di fastidio e molestie alle persone per l’alta concentrazione di fumo nell’aria. I Carabinieri, alla luce degli elementi di colpevolezza raccolti, hanno dunque deferito il predetto in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino, in quanto ritenuto responsabile deireati di “molestie olfattive” e “getto pericoloso di cose”.I servizi predisposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, volti al contrasto degli incendi boschivi e della pratica dell’abbruciamento dei residui forestali e vegetali continueranno ininterrottamente in tutta l’Irpinia.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…