I Carabinieri della Stazione Forestale di Bagnoli Irpino hanno sanzionato alcune persone che, nei boschi di Bagnoli Irpino ricadenti nel Parco Regionale dei Monti Picentini, procedevano allaricerca e raccolta di funghi epigei in assenza di titoli autorizzativiovvero di tesserino regionale. I colleghi della Stazione Forestale di Sant’Angelo dei Lombardi, invece, unitamente ai colleghi del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale e dalle Stazione Forestale diVolturara Irpina, in seguito a un’ispezione a una ditta per allevamento e macellazione di bestiame, accertavano irregolarità amministrative per l’incompleta compilazione dei registri di carico e scarico dei rifiuti. Pertanto a carico del titolare è stata elevata sanzione amministrativa per oltre 2mila euro. Nel corso delle operazioni sono stati rinvenuti anche deibocconi di carne sospetti, presumibilmente avvelenati (crocchette per cani miste a macinato di carne), sparsi nel bosco. Le trappole sono state sequestrate ed i bocconi sospetti raccolti e debitamente repertati per le successive analisi di laboratorio. Interessata l’Asl competente ed i comuni interessati per la messa in sicurezza dell’area e per l’avvio delle procedure di bonifica. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…