Categories: Amministrative 2021

Bagnoli, Di Mauro: ‘Delega al turismo per tutti i consiglieri’

Entra nel vivo la campagna elettorale per il rinnovo del consiglio comunale aBagnoli Irpino. Al primo posto fra i cinque punti programmatici individuati dalla listaBagnoli Fenix, la civica a sostegno di Dario Di Mauro, il rilancio turistico dell’altopiano e di tutto il comprensorio Bagnoli-Laceno. Promozione e valorizzazione delle risorse territoriali locali, riqualificazione urbanistica e ambientale dell’altopiano Laceno, tutela e valorizzazione della montagna mettendo in connessione tra loro aspetti economici-produttivi-ecologici, sinergia con la pro-loco e le associazioni presenti sul territorio, per implementare e migliorare la “Mostra Mercato del tartufo Nero di Bagnoli”, promozione e valorizzazione dei prodotti tipici locali. Queste le cinque priorità individuate per rimettere in moto il settore turistico. “Il turismo è una materia molto complessa– afferma il candidato sindaco Dario Di Mauro– necessita di programmazione, investimenti, promozione del territorio e delle sue peculiarità. Non puòessere una scommessa, ascoltiamo da anni promesse di programmi faraonici che poi restano solo sulla carta, dobbiamo creare un offerta turistica ampia e diversificata che sia al passo con i tempi. L’intento e quello di rimettere in moto, attraverso sinergie e collaborazioni con le istituzioni locali (ad es. ComunitàMontana, Parco dei Monti Picentini, Provincia, Regione, etc.) ed i comuni limitrofi, non solo il comprensorio Bagnoli-Laceno ma tutta l’Alta Irpinia”. “Sappiamo– prosegue Di Mauro –che questo è un progetto/programma molto ambizioso, ma dobbiamo provarci. La nostra strategia èfinalizzata a rimettere in moto il settore turistico nel suo complesso e non relegarlo strettamente alla stazione turistica invernale. Il Laceno ha tante specificità, che vanno valorizzate, dal recupero del lago in un’ottica naturalistica, alle grotte del Caliendo, passando per il turismo enogastronomico a quello sportivo fino ad arrivare a quello naturalistico-escursionistico”. “Il nostro progetto– continua Dario Di Mauro –è quello di fare rete, far sì che l’offerta turistica sia ampia, diversificata e moderna. Turismo e digitale devo andare di pari passo verso nuove frontiere.  Per quello che concerne l’amministrazione, se i bagnolesi ci daranno fiducia, lavoreremo per creare le condizioni necessarie per rilanciare il turismo senza lasciare nulla al caso e cercando di coinvolgere tutte le categorie interessate e i comuni vicini. Vogliamo e dobbiamo sfruttare tutti i fondi europei che le istituzioni metteranno a disposizione con il PNRR. Il rilancio del Laceno non deve essere una questione prettamente bagnolese ma generale. La nostra idea è quella di dare la delega al turismo a tutti i consiglieri comunali, perché per noi il turismo è prioritario. Il covid-19 ha cambiato il modo di fare turismo e noi non possiamo più permetterci di trovarci impreparati di fronte a questa nuova sfida”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago