Prosegue l’attività dell’Arma volta alla prevenzione e repressione dei reati di furto e commercializzazione illecita dei prodotti legnosi provenienti dai boschi dell’Irpinia con le note conseguenze in termini, tra l’altro, di deturpazione del paesaggio e dissesto idrogeologico. I militari della Stazione Carabinieri Forestale diBagnoli Irpinosono riusciti a sorprendere tre uomini, tutti residenti a Montella, mentre si allontanavano dalla località “Funni di Sardone” a bordo di tre furgoncini, sui quali avevano caricato dellepiante di faggio, già tagliate a pezzi, appena asportatedal bosco di proprietà comunale, per un peso complessivo pari a circa diciotto quintali. A bordo dei veicoli veniva rinvenuta la motosega verosimilmente utilizzata per il taglio furtivo, sottoposta a sequestro dai militari operanti unitamente al legname. La zona in questione riveste particolare pregio naturalistico, ricadendo nel territorio del Parco regionale dei Monti Picentini, nonché in un Sito di Importanza Comunitaria. Alla luce delle evidenze emerse, per i tre è scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino poiché ritenute responsabili del reato di furto aggravato.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…