Un particolare caso di truffa è stato smascherato dai Carabinieri della Stazione di Bagnoli Irpino che hanno denunciato tre persone. Tutto è partito quando un ignaro signore si è visto recapitare presso la sua abitazione comunicazione da parte della società fornitrice di energia elettrica subentrata a quella che aveva sempre avuto. Gli investigatori, dopo aver escluso che potesse trattarsi di un errore, hanno avviato le indagini che hanno svelato la procedura truffaldina alla base di un contratto, denunciando alla competente Autorità Giudiziariatre procacciatori d’affari della provincia di Benevento. Questi, con raggiri e inganni, riuscendo ad entrare in possesso di dati e copie di documenti d’identità dell’anziana vittima, avevano stipulato senza il suo consenso un contratto di voltura con firma apocrifa, al fine di ricevere il relativo compenso. All’esito di attività d’indagine i Carabinieri sono riusciti a individuare e deferire in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino i tre soggetti (di età compresa tra i 26 ed i 35 anni), ritenuti responsabili deireati di “Truffa”, “Sostituzione di persona”, “Circonvenzione di persone incapaci” e “Trattamento illecito dei dati personali”.Sono tuttora in corso accertamenti da parte dei Carabinieri finalizzati anche ad appurare la responsabilità dei malfattori in eventuali ulteriori analoghi fatti. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…