Un ricordo del tutto particolare di Pier Paolo Pasolini, attraverso uno dei suoi “ragazzi di vita”. È la serata-evento presentata a Bagnoli Irpino, sabato 3 giugno 2017 alle ore 17:30 presso la Biblioteca Comunale “Salvatore Pescatori” in via Garibaldi 37, dal Circolo socio-culturale Palazzo Tenta 39 da un’idea dell’Associazione Pier Paolo Pasolini di Roma in collaborazione con Gabriella Aulisa. Tarzanetto (alias Paolo Pilati) racconterà la sua vita con Pier Paolo Pasolini e i suoi innumerevoli effetti speciali creati a Cinecittà per celebri film dagli ’50 agli anni ’80 del secolo scorso. Dopo i saluti del Presidente dell’associazione Palazzo Tenta 39 e dell’assessore alla cultura avv. Grazia Maria Lepore, toccherà al giornalista de “Il manifesto” Michele Fumagallo una breve introduzione su Pasolini e il suo mondo a 42 anni dalla sua scomparsa. A seguire la presentazione del Libro di Paolo Pilati e Irene Klara Dini “Pasolini e la terza generazione. Gli interventi musicali del violinista Mario Manduca, le letture degli studenti dell’Istituto Superiore D’Aquino e della scuola media di Bagnoli, accompagnati dagli interventi di Noemi Dell’Angelo, Laureanda in discipline Arti Visive, faranno da raccordo per la seconda parte della serata. Una seconda parte in cui sarà presentato e proiettato in anteprima il film “Pasolini e la terza generazione” alla presenza del regista Andrea Natale e dell’artista Chiara Ferrara. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…