Categories: Elezioni 2018

Bagnoli, nasce Giovane Sinistra: ‘Per il paese ma fuori dalle elezioni’

Mentre a Bagnoli Irpino si lavora alla formazione delle liste, nasce l’associazione Giovane Sinistra. “Un gruppo che racchiude le idee, quelle di sinistra unita con tutte le sue diversità, da chi ha deciso di appoggiare la lista Potere al Popolo a chi è a sinistra nel Pd, passando per Leu. Idee che sembrano essere scomparse dalla politica nazionale, ma anche da quella locale“, fanno sapere. Subito la precisazione sulla fase elettorale: “Il momento è casuale, anche se nel Comune di Bagnoli Irpino a giugno ci saranno le elezioni amministrative, quest’associazione resta fuori, ma darà il suo apporto alla campagna elettorale con un programma ben definito che riguarda giovani e futuro per il bene del paese”. “L’Associazione– si legge nella nota –ispirata ai valori fondamentali della Costituzione della Repubblica Italiana e ai principi di libertà, uguaglianza, solidarietà e pace, è interessata a sviluppare e promuovere il confronto e il dibattito su temi che appartengono al patrimonio culturale della Sinistra quali: giustizia sociale, contrasto alle diseguaglianze, accoglienza, salvaguardia dell’ambiente e tutela del paesaggio, ecologia e sviluppo sostenibile, diritti civili e laicità dello Stato, democrazia, partecipazione giovanile, lavoro, recupero beni culturali e valorizzazione, sviluppo economico, sociale, culturale e turistico della comunità, coinvolgimento e partecipazione attiva dei cittadini alla vita politica, culturale e amministrativa del territorio”. L’obiettivo è quello di discutere sul futuro del paese aprendo le porte ai giovani di Bagnoli Irpino, come una palestra per formare la futura classe dirigente“. Dunque una nuova voce a Bagnoli Irpino, dove il sindaco uscente Filippo Nigro è pronto a rigiocarsela con la squadra che fa capo alla minoranza. Aniello Chieffo, ex sindaco ed avversario nel 2013, Dario Di Mauro o un altro nome. Il candidato alla carica di primo cittadino non è ancora stato individuato: non un caso anomalo in Alta Irpinia a una settimana dalla presentazione delle liste. In molti paesi proseguono le trattative, ma ad eccezione dei piccoli borghi lo scenario resta confuso. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago