Categories: Primo Piano

Baiano. Aggressione al macchinista Eav, identificati gli altri ragazzi

I Carabinieri della Compagnia di Baiano hanno identificato e deferito in stato di libertà i rimanenti componenti del gruppo di ragazzi, tutti minorenni tra i 16 e i 17 anni, residenti nei comuni del mandamento baianese, che nella tarda mattinata dello scorso 13 gennaio, si rendevano responsabili dell’aggressione ai danni di un macchinista dei treni della società Eav (ex Circumvesuviana), che collega Baiano a Napoli. La vittima, originaria dell’hinterland napoletano, a seguito delle lesioni per i colpi ricevuti, era costretta a ricorrere alle cure del pronto soccorso. Alla base del grave episodio di violenza vi sarebbero futili motivi: i ragazzi volevano viaggiare in treno privi di biglietto pertanto operatore li invitava a desistere nel loro intento. Quindi, fuori dal treno, sullo spiazzale della stazione ferroviaria di Baiano, gli stessi, in una rapida escalation di livore, inveivano contro il macchinista con parole fortemente offensive, per poi repentinamente passare senza soluzione di continuità alle vie di fatto: appena sceso dal treno, l’uomo veniva improvvisamente aggredito con calci, pugni e spintoni, fino al tempestivo intervento dei carabinieri del luogo, in servizio di pattuglia. I militari riuscivano nell’immediatezza ad individuare e condurre in caserma un primo aggressore. A seguito di attività info-investigativa, estrinsecatasi attraverso l’acquisizione di utili informazioni e l’analisi degli elementi raccolti, i Carabinieri riuscivano a risalire all’identità degli altri minori, denunciandoli alla competente Autorità Giudiziaria. Si tratta dell’ennesima manifestazione di disagio giovanile, un’“arancia meccanica” tutta nostrana di cui si rendono protagonisti, ancora una volta, giovanissimi che evidenziano, in circostanze ricorrenti, l’assoluta mancanza di senso di responsabilità e rispetto per le regole di civile convivenza. La gravità dell’accaduto ha pertanto indotto i militari, da sempre impegnati nello sviluppo della cultura della legalità in ambito giovanile e scolastico, ad intervenire con una decisa azione di contrasto dalla quale è auspicabile che i giovani aggressori traggano insegnamento.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago