Sul Progetto Pilota per l’Alta Irpinia “non cambia nulla perché il team nazionale è robusto e diretto alla grande. E poi continuerò pro-bono le missioni sul campo”. Parola diFabrizio Barca su Twitter. L’ex ministro della Coesione territoriale nel Governo Monti, e attuale dirigente del Ministero dell’Economia, aveva annunciato la sua intenzione di lasciare il lavoro al Ministero. “Tra due giorni non sarò più dirigente generale dello Stato, questo mi darà una grande libertà. Non vado in pensione, lascio il mio lavoro perché ritengo esaurita un fase della mia vita. Lascio il mio lavoro e l’amministrazione pubblica. Mi occuperò di associazioni, anche di piccoli progetti che ho in giro per l’Italia con organizzazioni di cittadinanza. E ovviamente di Partito democratico”. CosìFabrizio Barcaa Lilli Gruber. Invece su Twitter ci ha risposto sul piano “locale” e ha voluto fugare qualunque eventuale dubbio sulla solidità del progetto per le aree intere con lui fuori dal percorso (almeno ufficialmente). Barca dunque non ci sarà nelle assemblee di Calitri, ma continuerà a far sentire la sua presenza in un percorso partito soprattutto grazie a lui. In Irpinia ha anche un rapporto ben avviato con il Circolo del Pd “Foa” di Avellino. Insomma, ora non sarà più un tecnico-politico ma un politico (nella sua accezione più ampia):
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…