Categories: Economia

Benessere Giovani, Guardia Lombardi punta su innovazione e artigianato

Impresa, startup ed artigianato. Il Comune di Guardia Lombardi ha accolto il Bando Benessere Giovani Organizziamoci, indetto il 15.12.2016 dalla Regione Campania a valere sui fondi Fse Por Campania 2014-2020, presentando la proposta “Noi – Protagonisti del Territorio”.Il progetto è stato valutato positivamente dalla Commissione ed è rivolto a giovani tra i 16 ed i 35 anni (inoccupati, studenti, disoccupati, neet) residenti a Guardia Lombardi e nei Comuni limitrofi. La presentazione dell’iniziativa si terrà nel a Guardia Lombardi, venerdì 17 maggio, alle ore 17.00 nella sala consiliare. A spiegare il progetto il sindaco Antonio Gentile, l’assessore comunale alla Cultura, Elvira Di Pietro. E i vari partner. “Il fulcro delle azioni sono l’artigianato e l’innovazione”, dice il sindacoAntonio Gentile. “Attraverso le attività di formazione, e grazie ad aziende del legno e della ceramica presenti dell’area, ragazze e ragazzi di queste zone potranno usufruire di una bellissima opportunità per approcciarsi al mondo del lavoro”, aggiunge il primo cittadino. Soddisfatta anche l’assessora alla Cultura,Elvira Di Pietro, che spiega: “Con il progetto e la collaborazione dei privati offriamo una visione moderna degli antichi mestieri. Nei nostri territori possono coabitare le tradizioni e l’innovazione”. Il progettointende implementare uno spazio multifunzionale con attività finalizzate a promuovere la crescita personale e l’integrazione dei giovani e il rafforzamento di competenze trasversali, attraversolaboratori polivalenti locali dedicati alla aggregazione giovanile ed all’inclusione attiva, volti a sostenerne la creatività e la valorizzazione degli stessi, finalizzati anche alle attività di informazione e di orientamento ed al sostegno alla costituzione di nuove associazioni e start-up giovanili. E’ promosso dal Comune di Guardia Lombardi, in partenariato con l’Associazione Giovanile I Giovani di Guardia, La Piramide – Coop. Sociale Onlus, Lucignolo – Ceramiche Artistiche Goleto (Soc. Coop. di produzione e Lavoro Srl), Ente di Formazione – Mobilità Hirpinia Labor, Divisione Energie Rinnovabili – Società Cooperativa, Quattro S Infissi in Legno. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago