Categories: Economia

Benessere Giovani, Guardia Lombardi punta su innovazione e artigianato

Impresa, startup ed artigianato. Il Comune di Guardia Lombardi ha accolto il Bando Benessere Giovani Organizziamoci, indetto il 15.12.2016 dalla Regione Campania a valere sui fondi Fse Por Campania 2014-2020, presentando la proposta “Noi – Protagonisti del Territorio”.Il progetto è stato valutato positivamente dalla Commissione ed è rivolto a giovani tra i 16 ed i 35 anni (inoccupati, studenti, disoccupati, neet) residenti a Guardia Lombardi e nei Comuni limitrofi. La presentazione dell’iniziativa si terrà nel a Guardia Lombardi, venerdì 17 maggio, alle ore 17.00 nella sala consiliare. A spiegare il progetto il sindaco Antonio Gentile, l’assessore comunale alla Cultura, Elvira Di Pietro. E i vari partner. “Il fulcro delle azioni sono l’artigianato e l’innovazione”, dice il sindacoAntonio Gentile. “Attraverso le attività di formazione, e grazie ad aziende del legno e della ceramica presenti dell’area, ragazze e ragazzi di queste zone potranno usufruire di una bellissima opportunità per approcciarsi al mondo del lavoro”, aggiunge il primo cittadino. Soddisfatta anche l’assessora alla Cultura,Elvira Di Pietro, che spiega: “Con il progetto e la collaborazione dei privati offriamo una visione moderna degli antichi mestieri. Nei nostri territori possono coabitare le tradizioni e l’innovazione”. Il progettointende implementare uno spazio multifunzionale con attività finalizzate a promuovere la crescita personale e l’integrazione dei giovani e il rafforzamento di competenze trasversali, attraversolaboratori polivalenti locali dedicati alla aggregazione giovanile ed all’inclusione attiva, volti a sostenerne la creatività e la valorizzazione degli stessi, finalizzati anche alle attività di informazione e di orientamento ed al sostegno alla costituzione di nuove associazioni e start-up giovanili. E’ promosso dal Comune di Guardia Lombardi, in partenariato con l’Associazione Giovanile I Giovani di Guardia, La Piramide – Coop. Sociale Onlus, Lucignolo – Ceramiche Artistiche Goleto (Soc. Coop. di produzione e Lavoro Srl), Ente di Formazione – Mobilità Hirpinia Labor, Divisione Energie Rinnovabili – Società Cooperativa, Quattro S Infissi in Legno. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago