Categories: Primo Piano

Biblioteca e Museo Irpino, dalla Provincia un piano di valorizzazione

Il presidente della Provincia, Domenico Biancardi, vara un piano complessivo di valorizzazione dellaBiblioteca Provinciale “Scipione e Giulio Capone” e del Museo Irpino. Con l’approvazione di uno specifico provvedimento presidenziale, si dà mandato agli uffici di procedere con una selezione pubblica per conferire l’incarico professionale di direttore/conservatore del Museo Irpino. Tale figura garantirà anche il coordinamento dell’ex Carcere Borbonico. Contestualmente ci sarà anche la selezione pubblica per il direttore scientifico della Biblioteca “Scipione e Giulio Capone”, al fine di garantire una riorganizzazione funzionale di tutte le strutture culturali della Provincia di Avellino. “L’obiettivo– spiega il presidente Biancardi –è di garantire una maggiore fruizione dello straordinario patrimonio custodito all’interno del Palazzo della Cultura di corso Europa: dai libri ai reperti. Un tesoro di immenso valore che deve essere alla portata di tutti, soprattutto dei giovani. Per tale motivo ho anche chiesto di modificare gli orari di apertura, concertando il nuovo calendario con gli uffici dell’Ente e le organizzazioni sindacali”. Il Palazzo della Cultura dal mese di novembre resterà aperto al pubblico dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20, con orario continuato. Il presidente Biancardi ricorda che “il posseduto attuale della Biblioteca è pari a circa 255.000 volumi, comprendente i manoscritti originali di Francesco De Sanctis, un Fondo Antico ed un Fondo Moderno. La Biblioteca è articolata in servizi specifici destinati all’utenza quali Emeroteca, Mediateca, Biblioteca per Ragazzi, con una specifica sezione per bambini, reference e prestito librario, prestito interbibliotecario e numerose sale studio e consultazione”. “Il Museo Irpino, che è d’interesse regionale, è strutturato sue due sedi: Palazzo della Cultura (Sezioni Archeologica e Presepiale)e Complesso Monumentale Ex Carcere Borbonico (Sezioni Risorgimentale, MIME, strumenti scientifici, Lapidario, Pinacoteca e deposito visitabile). Ospita sezioni museologiche d’inestimabile valore archeologico, storico-artistico, con oggetti provenienti da tutto il territorio provinciale. Registriamo quotidianamente presenze di scolaresche, studenti e ricercatori”, conclude il presidente Biancardi. phwww.viaggi.fidelityhouse.eu comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago