Categories: Attualità

Bicentenario De Sanctis, continuano le iscrizioni nel terzo comitato

Incontro a Morra De Sanctis organizzato dal gruppo di minoranza “Rinnovamento morrese”. Assemblea affollata, con la partecipazione di tanti cittadini, espressione delle varie realtà sociali del paese, sul tema delBicentenario della nascita di Francesco De Sanctis. Ha aperto i lavori il capogruppo Angelo Gargani che ha proposto, tra l’altro, la formazione di un Comitato cittadino morrese, finalizzato ad organizzare nel paese natale di Francesco De Sanctis ed in quelli del suo viaggio elettorale, le celebrazioni per il bicentenario della nascita, nonché ad accogliere tutte le altre manifestazioni che si svolgeranno nello stesso territorio. Ha preso poi la parola il presidente del parco letterario, Mario Salzarulo, che si è dichiarato disponibile per una costruttiva collaborazione. Giuseppe Gargani ha illustrato le ragioni che hanno imposto la costituzione di un comitato provinciale, formato da esponenti del mondo della cultura, della scuola, dell’imprenditoria locale e della politica, comitato che non si pone in contrapposizione con quello nazionale e che potrà agire in sinergia con quello morrese. Al dibattito sono intervenuti anche l’ex sindaco Rocco Di Santo ed altri consiglieri ed ex consiglieri, Ernesto Indelli, Franco Buscetto ed altri. All’esito si è deciso (pur avendo registrato già una quindicina di iscrizioni) che la raccolta per le dichiarazioni di adesioni al comitato terminerà dopo otto giorni. “Unanime inoltre l’assemblea nel censurare il sindaco e la sua maggioranza che, per lo stesso evento, ha costituito nel marzo dello scorso anno un comitato nazionale di otto componenti (con la presenza, oltre al sindaco, di un solo morrese, escludendo quindi personaggi che per il loro impegno culturale, politico e sociale ben avrebbero potuto rappresentare il paese), senza alcun dibattito in seno al consiglio comunale o informativa alla cittadinanza“, si legge in una nota.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago