Categories: Top News

Biogem Ariano Irpino. Da Caldoro assist a Bassolino

Incontro ad Ariano tra Stefano Caldoro e Antonio Bassolino. I due ex governatori in casa Biogem, con Ortensio Zecchino come padrone di casa. Politica e ricerca, passata e futura. Caldoro rivendica infatti gli interventi sul centro. “Ad Ariano Irpino – aveva detto l’antagonista di De Luca – Biogem è una grande eccellenza per valorizzare la ricerca scientifica e tanti giovani talenti. La Regione Campania ha sostenuto questa iniziativa in continuità con Antonio Bassolino. Con l’accelerazione della spesa abbiamo messo in campo i fondi europei per interventi di riconosciuta qualità”. Poi nel corso del dibattito un assist allo stesso Antonio Bassolino: “Lo vedrei bene alla guida della città metropolitana”. BIOGEM Nuovi laboratori, un edificio polifunzionale per i servizi didattici e culturali, nuove tecnologie antisismiche: Biogem si presenta al pubblico del meeting Le Due Culture,oggipiù che mai, con la veste di una grande scommessa vinta, una sfida coraggiosa che ha saputo affrontare le insidie che possono presentarsi sul cammino di chi decide di fare ricerca scientifica al Sud e ha vinto. Taglio del nastro per i nuovi laboratori, per l’incubatore di impresa destinato ad ospitare realtà innovative, il complesso in acciaio e cristallo, con sala ottagonale per le conferenze, Museo Biogem, biblioteca in costante aggiornamento, sala multimediale in 7D, la spettacolare Quadrisfera che narra le origini della vita sulla terra. Tutto usufruendo di una innovativa tecnologia: quella degli isolatori sismici, ovvero ammortizzatori fondamentali per la sicurezza in caso di terremoti. Tale tecnologia utilizzata nel centro di ricerca di Ariano Irpino è attentamente monitorata dall’Istituto di Geofisica e Vulcanologia: quella di Biogem è una delle due strutture italiane a far uso di tale innovazione. Per l’inaugurazione delle nuove strutture, il presidente di Biogem Ortensio Zecchino è stato affiancato dagli ex governatori della regione Campania, Antonio Bassolino e Stefano Caldoro; sotto le rispettive giunte, infatti, è stato dato l’imput per la realizzazione di tali opere. ma le novità di Biogem non terminano qui: Biogem sta lavorando ad un nuovo progetto relativo alla formazione universitaria. Sarà presto sviluppato un nuovo corso di laurea in biologia quantistica in collaborazione con l’università di Berna. Per Bassolino “non c’è cosa più bella per chi ha avuto ruoli istituzionali che vedere opere che vanno avanti. Biogem è stata una scelta innovativa e coraggiosa ma grazie alla continuità istituzionale e amministrativa è stato possibile dimostrare che è possibile fare ricerca al Sud e aggiungo nelle zone interne del Sud”. Le Due Culture nel segno della bellezza, declinata secondo il punto di vista scientifico, umanistico, filosofico. A dare il via al dibattito del meeting 2015, che andrà avanti fino al 6 settembre, il noto filosofo Stefano Zecchi. “Bellezza e scienza si compenetrano. La scienza spiega i fenomeni e la bellezza dà il senso profondo, il valore supremo dei fenomeni, delle cose, della vita. La scienza deve poi umanizzarsi soprattutto nel dibattito su temi delicati quali la genetica, il fine vita, la nascita e conservare l’impronta della propria tradizione culturale”

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago