I Carabinieri della Stazione Forestale di Lacedonia, a seguito di controllo finalizzato alla tutela del territorio della salute pubblica, hanno deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziariail proprietario di un immobile di Bisaccia,ritenuto responsabile del reato di Attività di gestione di rifiuti non autorizzata.L’attività, eseguita congiuntamente a personale della Polizia Municipale e dell’Ufficio Tecnico del Comune di Bisaccia nonché dell’A.R.P.A.C. di Avellino, ha permesso di accertare, all’interno di un fondo ubicato in area boscata del Comune di Bisaccia, la presenza di una struttura rurale con canna fumaria in amianto. Inoltre, nelle immediate vicinanze della struttura erano depositati numerosi rifiuti di vario genere costituiti da pneumatici di mezzi agricoli, ferraglie varie, fusti contenitori di olii esausti, sanitari in ceramica, e pannelli in eternit, composto notoriamente considerato altamente cancerogeno.L’intera area di circa 200 metri quadrati è stata sottoposta a sequestro e a carico del proprietario è scattata la denuncia alla Procura della Repubblica di Avellino. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…