Prosegue incessante l’attività dell’Arma per impedire la consumazione di truffe. E proprio per tale tipologia di reato, i militari della Stazione diBisaccia, prendendo spunto da una denuncia contro ignoti, iniziavano immediatamente un’attività investigativa all’esito della quale deferivano alla competente Autorità Giudiziariauna 35enne ed un 45enne del centro Italia.Nel corso delle accurate indagini, emergevano inconfutabili elementi di reità nei confronti dei due soggetti che avevano fraudolentemente pubblicato su un noto sito online la vendita di una nota console e videogiochi ad un prezzo vantaggioso. L’acquirente convinto si trattasse di una buon affare non esitava a versare la somma pattuita mediante ricarica carta prepagata. Ma una volta incassato il denaro i “venditori” si rendevano irreperibili. L’attività condotta dai militari dell’Arma consentiva di identificarli e, alla luce delle evidenze emerse, deferirli in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino perché ritenuti responsabili di truffa on-line.
Nessuno riesce a trovare queste quattro differenze, dato che si tratta di uno dei test…
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…