Il contagio dilaga in tutta Italia e spaventa.A Bisaccia si prendono ulteriori provvedimenti, oltre a quelli dettati da ordinanze e decreti. Nella giornata di ieri il sindaco Marcello Arminio ha dato il via a unadiffusa attività di disinfezione delle strutture comunali. Nei giorni scorsi era toccato alle scuole, come stabilito dalla Regione Campania. Nel comune altirpino si è andati oltre: sanificati municipio, ex cinema, locali del centro anziani del centro storico e del piano regolatore; castello ducale; musei; edificiopolifunzionale; spalti e spogliatoi del campo sportivo; calciotto e spogliatoi calciotto; spogliatoi campetti Calli. Le foto della disinfezione sono state pubblicate sulla pagina Facebook Gruppo consiliare di maggioranza Bisaccia. Il paese era stato il primo in provincia di Avellino a fare i conti con l’emergenza. Non per la presenza di casi, ma perché a inizio di febbraio il sindaco aveva confinato in isolamento domiciliare un cittadino cinese da anni residente a Bisaccia rientrato dalla Cina dopo la chiusura dei voli. L’uomo aveva fatto scalo in Germania e perciò era riuscito a eludere il divieto di atterraggio in Italia.Nel paese altirpino la questione era stata affrontata in maniera esemplare: quarantena a scopo precauzionale, solidarietà da parte degli abitanti nei confronti dalla famiglia e massima assistenza per il commerciante. Tutto risoltosi in maniera indolore e sicura. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…