Volevano fuggire dall’Irpinia, tornare a Napoli. “Vogliamo andare a Roma, a Napoli. In città ma non qui. Dove siamo? Qui non c’è niente”. Lo hanno detto in un inglese approssimativo, appena arrivati in provincia di Avellino. O meglio, tra il casello di Lacedonia e un centro di accoglienza lontano sette chilometri. E’ una situazione ancora poco chiara. Un gruppo di profughi africani è giunto nella notte a Bisaccia, questo è sicuro. Il giorno prima gli immigrati erano sbarcati a Salerno. Arrivati con un pullman in Irpinia, si diceva. Erano ventisette. Sono stati portati in un centro da chi gestisce una casa d’accoglienza. Non è un centro Spraar ma è comunque una struttura riconosciuta dalla Prefettura. Che in questo periodo ha chiesto a privati cittadini, tramite i Comuni, di farsi carico dell’emergenza sbarchi. Anche in Campania. Il problema è che su ventisette migranti, sono rimasti nella struttura soltanto due. Gli altri hanno iniziato a protestare appena hanno visto il luogo, il paese. Di notte, nel nulla. Qualcuno si è dileguato all’arrivo delle forze dell’ordine che comunque erano state allertate alle prime proteste degli stessi profughi. Qualcuno è tornato a Napoli ma non è ancora chiaro come abbia fatto. Altri sarebbero ancora in giro tra il Formicoso, cinque o sei. Verso Vallata, o chissà dove. A differenza di quello che potrebbe sembrare, non ci sono interventi da parte dei Carabinieri. In altre parole, nessuna notizia di reato.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…