Una bella mattinata quella tenutasi a Bisaccia all’insegna della formazione e informazione sui temi della Protezione Civile destinata agli oltre 250 alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado. La giornata si è aperta con l’estrazione e la nomina di 12 “mini volontari” che sono stati poi coinvolti nelle attività dimostrative a cura dei Volontari della Protezione Civile. A dare il benvenuto è stato il Sindaco di BisacciaMarcello Arminio, padrone di casa e primo responsabile della Protezione Civile in ambito comunale. A seguire un accorato intervento diSandra Salerniin qualità di Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “T.Tasso” di Bisaccia e Andretta nel quale ha affermato l’importanza della parola “volontario”, in tal senso chiederà ai docenti di assegnare un compito agli alunni su tale tema. Il Dirigente Scolastico ha affermato che questo è solo l’inizio di un percorso di sensibilizzazione e approfondimento sui temi della sicurezza nelle scuole, inoltre è stato posto l’accento sull’interazione della Protezione Civile con le scuole e il coinvolgimento di tutti i cittadini. Molto interessante è stato l’intervento dell’ingegnereLeonardo Chiauzziche ha coinvolto gli alunni catturandone la loro attenzione: un modo alternativo di presentare il Piano Comunale di Protezione Civile. Francesco Giacobbe– Presidente dell’Associazione “Flumerese” – ha proiettato alcuni materiali multimediali inediti riguardanti il recente sisma del Centro Italia, ha dato poi inizio alle fasi di esercitazioni e dimostrazioni pratiche. All’interno dell’Edificio Polifunzionale di Bisaccia è stata montata una tenda pneumatica completa di letti, brandine e illuminazione artificiale; tutti i 250 alunni, accompagnati dai docenti, hanno poi visitato la tenda accolti dai Volontari della Protezione Civile di Flumeri e Bisaccia. Numerose attrezzature dell’Associazione “Flumerese” sono state messe a disposizione degli alunni, la loro reazione è stata di attenzione ed entusiasmo, infine l’uscita dall’edificio degli alunni è stata accompagnata dalle riprese video eseguite con il volo di un APR (drone). Hanno concluso l’eventoAntonio Troiano– Coordinatore del Gruppo Comunale Volontari di Bisaccia e l’Assessore delegato alla Protezione CivileSerafina Camarca.Alla fine della mattinata è stata posta a più bambini la domanda “ora che hai visto dal vivo la Protezione Civile vorresti fare il volontario? la risposta è stata “si mi piacerebbe, non ho paura!” Ulteriori informazioni sull’evento sono reperibili sullo spazio webwww.protezionecivilebisaaccia.it comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…