Categories: Spettacoli e cultura

Bisaccia, nel borgo di Oscata una giornata tra i vigneti

Continuano gli eventi organizzati daOscata inVita. Domenica4 ottobrei promotori locali invitano a trascorrere nel piccolo borgo contadino di Oscata, situato nel comune di Bisaccia, una giornata all’insegna della conoscenza, del gusto e dell’ospitalità. Sarà una giornata dedicata all’uva, scandita dai ritmi lenti del lavoro dei campi, inebriata dai profumi del mosto ed arricchita da gustosi prodotti locali. Il programma dell’intera giornata, con inizio alle 10:00, prevede attività dimostrative e partecipative in cui l’ospite, immergendosi in un contesto amichevole ed informale, avrà l’occasione di scoprire le abilità degli abitanti locali e le peculiarità delle loro tradizioni tipiche. I coltivatori locali sono pronti a mostrate tutta la propria maestria impiegata ogni anno nella cura delle loro vigne, illustrando a più curiosi le attrezzature utilizzate in passato e quelle ancora oggi in uso per la lavorazione e trasformazione dell’uva in vino, vino cotto ed acqua vite. Si effettuerà la pigiatura con i piedi immersi nei tini di una volta per poi osservare la paziente abilità degli abitanti locali nella preparazione del vino cotto, utilizzato in alcune ricette tipiche della tradizionale cucina alta-irpina. Si ammirerà la destrezza delle massaie locali nella preparazione dei tarallucci al vino cotto, incantando gli ospiti ed incuriosendo i loro palati. Non mancheranno momenti di convivialità vissuti nel pieno rispetto delle disposizioni anti-covid. Saranno servite pietanze farcite con soffritto, patate e peperoni, accompagnate da migliaccio e da un bicchiere di vino locale rievocando il cibo disposto una volta sulla “spasa”, la classica tovaglia distesa nei campi. Nel corso del pomeriggio spazio alla socialità ed alla conoscenza del luogo con racconti letterari incentrati sulla vita nel borgo nel periodo della vregna (la vendemmia), sul folklore locale e sulla conoscenza dei progetti dell’associazione di promozione locale organizzatrice dell’evento. Sarà l’occasione per inaugurare l’orto sociale condotto da alcuni volontari, fonte di creatività ed occasione di relax. Insieme agli organizzatori saranno impiantati ortaggi di varia natura (fave, piselli, agli, cipolle, broccoli, finocchi e verze) spiegando le attività in programma per l’intera stagione. L’evento rientra nella campagna di raccolta fondi di Oscata inVita. Sarà svolto in luoghi privati e principalmente all’aperto. Sarà obbligatoria la prenotazione ed il rispetto delle prescrizioni anti-covid. 15 euro a persona. Per info e prenotazioni: 3396714738 (Domenico).

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago