Categories: Primo Piano

Bisaccia: primo corso in Irpinia per verificatore di elettromedicali

Si è concluso ieri, 25 marzo, il corso di formazione professionale perVerificatore di elettromedicali tenutosi all’I.T.T.E.E. “E. Majorana” di Bisaccia, sede associata dell’I.I.S. “E. Fermi” di Vallata, guidato dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Silvana Rita Solimine. Accolto con grande entusiasmo dalla Preside, il progetto è statoil primo ad essere attivato nella provincia di Avellino. Quella che si è appena chiusa, è stata una settimana di full immersion che ha visto protagonista la classe quarta dell’Istituto “Majorana”, che ha avuto un’opportunità senza precedenti, sperimentando nuove competenze e apprendendo nuove abilità da impiegare in nuova realtà lavorativa. Organizzato daA.N.T.E.V., Associazione Nazionale Tecnici Verificatori,e tenutosi alla presenza del presidente dott. Costantino A. Carraro, il progetto è stato proposto con l’obiettivo di preparare gli studenti al mondo dell’attività professionale di “Tecnico Verificatore di apparecchiature, impianti ed ambienti in ambito medicale”, attraverso un percorso di formazione nel corso degli ultimi due anni scolastici degli indirizzi di specializzazione elettrico ed elettronico degli Istituti Tecnici. Questo della classe quarta di Bisaccia è solol’inizio di un percorso formativo biennale serio e certificato a livello nazionale, che si concluderà il prossimo anno con un esame finale e un master. Il prof. Antonio Pagliarulo, responsabile del progetto, ha così commentato: “Siamo particolarmente orgogliosi di essere il primo Istituto in Irpinia a proporre ai nostri giovani un percorso di studio altamente professionalizzante, aformare nuove figure specializzate sul territorio e a creare in tal modo nuove opportunità di lavoro. La scuola, e in particolare indirizzi come questo tecnologico, possono ancora offrire sbocchi lavorativi alternativi e rilasciare titoli spendibili sia sul territorio che a livello nazionale, formando professionisti responsabili e consapevoli”. Grande fervore anche tra i ragazzi, che hanno mostrato partecipazione e interesse verso la dimensione professionale prospettata, facendosi trascinare da una motivazione sempre maggiore con il passare dei giorni e delle lezioni.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

3 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

6 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

8 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

12 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

24 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

1 giorno ago