I Carabinieri della Stazione Forestale di Lacedonia hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria due persone ritenute responsabili di Attività di gestione di rifiuti pericolosi non autorizzata. A Bisaccia i Carabinieri coadiuvati dai colleghi della Stazione Forestale di Volturara Irpina, hanno proceduto al controllo di un capannone. All’esito dell’ispezione si è accertata la presenza di numerose balle di fieno nonché di 16 big begs senza alcuna etichettatura che ne consentisse la rintracciabilità, contenenti rifiuti speciali, verosimilmentecarbone attivo classificato quale rifiuto pericoloso. I militari operanti hanno messo sotto sequestro il capannone insieme ai 16 sacconi ed alle balle di fieno che a causa delle polveri potrebbero essere state contaminate, con eventuali rischi in campo alimentare. Il sequestro si è reso necessario a tutela della salute e dell’incolumità pubblica, in attesa di ulteriori accertamenti tecnici che verranno effettuati da parte di personale dell’ARPAC di Avellino. L’attività effettuata dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Lacedonia si inserisce in una più ampia campagna mirata di controlli preventivi intrapresi su scala provinciale dal Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino, tesi alla salvaguardia degli smaltimenti illeciti di rifiuti a tutela dell’ambiente e della salute pubblica.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…