Categories: Attualità

Blocco operatorio del Moscati, Fp Cgil: “Problemi irrisolti”

La Funzione Pubblica Cgil di Avellino, a tre mesi dall’aver evidenziato alla dirigenza del Moscati una lunga serie di doglianze relative al blocco operatorio-sala operatoria chirurgie, “vista l’inerzia dell’Azienda stessa si vede costretta a rendere noto all’opinione pubblica quanto accade e che penalizza fortemente alcuni operatori”. Nei fatti, il 22 marzo la FP CGIL, inviava una nota alla Direzione Sanitaria ed alla Direzione Generale: Ogni mese il turno preventivo di lavoro firmato dalla Direzione Sanitaria e dai primari di Chirurgia Generale Oncologica, Neurochirurgia e Chirurgia d’urgenza e dal Sait, non veniva reso visibile agli infermieri e veniva loro comunicato dal referente con la dicitura “turno provvisorio” nel quale non venivano rese note le sedute operatorie e la collocazione del personale; Sistematicamente la Chirurgia d’Urgenza, che prevede sedute in elezione di urgenze procrastinabili con relativo personale dedicato, non utilizzava a pieno il personale a disposizione lavorando, poi, nei giorni non previsti con il personale della Chirurgia d’Urgenza per effettuare gli stessi interventi collocando poi fuori dell’orario gli stessi interventi in lista nello stesso giorno utilizzando impropriamente il personale in servizio per le urgenze non differibili; La Funzione Pubblica nella stessa nota segnalava tempi di risveglio ed assistenza al paziente post-operatorio e sanificazione non adeguate. Segnalava che il ritiro di emocomponenti nei giorni festivi e nei giorni periali dopo le 20.00 erano diventati impossibili dato atto che il personale di guardia attiva era composto da un unico infermiere di sala ed una strumentista reperibile su chiamata. L’arrivo del paziente in sala operatoria avveniva senza preavviso e senza chiamata sul cellulare aziendale dato atto che un solo infermiere era costretto a garantire la copertura delle urgenze di Urologia, Neurochirurgia, Chirurgia Generale Oncologica, Ortopedia, Breast Unit e Chirurgia d’Urgenza. Queste ed altre carenze in materia di distribuzione dei DPI, sosta nell’antisala dei pazienti in barella, modalità di invio delle liste operatorie al personale infermieristico, utilizzo di sale operatorie non schermate, costringevano l’Organizzazione Sindacale a chiedere risposte urgenti al fine di garantire prestazioni efficaci da parte del personale e servizi adeguati ai pazienti. “Per tutta risposta, l’azienda convocò la FP CGIL dopo due settimane ma la mattina dell’incontro lo stesso venne rinviato per assenza della Direzione Sanitaria. Da allora sulla questione è calato il silenzio nonostante le molteplici richieste di incontro da parte della FP CGIL. Tre mesi sono un tempo sufficiente per verificare la scarsa attenzione dell’Azienda rispetto a problematiche delicate e serie come quelle rappresentate e, pertanto, nel rendere noto quanto è avvenuto ed avviene  la FP CGIL rappresenta che in assenza di un incontro immediato si vedrà costretta a mettere in piedi azioni conseguenti“.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago