Categories: Politica

Bonavitacola: ‘La discussione sull’acqua pubblica o privata sa molto di propaganda’

“L’acqua è un bene naturale e collettivo, quindi la sua tutela e valorizzazione sono esclusivamente nell’ interesse pubblico”.Tuona così il vice presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, arrivato ad Avellino, a Via Tagliamento, per discutere con i sindaci del Pd della nuova legge sul riordino del Servizio Idrico Integrato. Il tutto a poche ore dalla pubblicazione sul bollettino ufficiale della Regione dello Statuto dell’Ente Idrico Campano, la nuova entità giuridica nata in Campania con la riforma del servizio idrico e dopo il secondo incontro che si è consumato questa mattina presso la Rocca dei Rettori di Benevento che ha messo a confronto i presidenti di Provincia, i sindaci e gli amministratori di Acs e Gesesa. A chi gli chiede delle insidie nascoste nella legge risponde con chiarezza: “Questa discussione sull’acqua pubblica o non pubblica sa molto di propaganda e poco di sostanza. Ci troviamo in un territorio, quello Irpino, in cui la risorsa idrica è una delle componenti principali. E’ una risorsa a servizio dell’intera regione. Non entro nel merito delle decisioni che il territorio deve compiere, la legge regionale, però, fa una scelta chiara: costituisce un ente idrico regionale espressione dei comuni. La Regione svolge una funzione di sovrastazione appaltante delle decisioni che prenderanno i consigli di distretto dei singoli bacini idrografici. Qui abbiamo un unico bacino idrografico rappresentato dall’Irpinia e dal Sannio, sarà appunto il consiglio di distretto, e cioè i comuni di questo bacino, a decidere le scelte sulla forma gestionale ritenuta più appropriata”. Bonavitacola va anche nel dettaglio: “La legge non prevede nessun tipo di aggregazione selvaggia. La prima previsione è quella di creare, come detto, l’ente idrico e di insediare i consigli di distretto. Poi c’è un adempimento che è previsto dal codice dell’ambiente: vanno valutate le legittimità delle gestioni in essere. Accettata la legittimità chi supererà il vaglio, potrà creare forme di integrazione e di coesione sulla base  delle  decisioni del consiglio di distretto. Il gestore è un soggetto attuatore di quello che decide l’ente di governo”. Il Pd sull’argomento appare spaccato: “Il Pd non ha una posizione sulle forme di gestione perché questo spetta all’espressione dei territori. Io posso dire che la prossima settimana pubblicheremo sul bollettino della Regione lo statuto dell’ente idrico, da quel momento i comuni avranno 15 giorni per deliberare l’adesione e spero quanto prima che si possano celebrare le elezioni del consiglio di distretto. Da quel momento il consiglio sarà l’ente di governo”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

9 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

12 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

15 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

17 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

21 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago